OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Benfica-Napoli. Verdetto De La, Sarri, Gabbia, Reina, Hamsik

Primo nel girone o retrocesso in Europa League. Nei novanta minuti di Benfica-Napoli si sublima l'essenza tragica del calcio e dei suoi protagonisti. Tutti pronti al verdetto finale da De Laurentiis a Sarri, da Insigne ad Hamsik, da Gabbiadini ad Albiol

di Peppe Iannicelli
06/12/2016
INTERAZIONI: 26

INTERAZIONI: 26

Benfica Napoli il verdetto

Benfica-Napoli. Champions, calcio mercato, futuro. Il crudele verdetto è atteso al termine dei novanta minuti più importanti della recente storica azzurra. Nella notte di Benfica- Napoli c’è in palio, anche, il passaggio del turno in Champions. Ma in realtà gli uomini di Sarri e del patron De Laurentiis si giocano molto, ma molto di più.

Dall’esito della sfida Benfica-Napoli dipendono le future strategie di calciomercato. Gli introiti della qualificazione agli Ottavi ( raggiunti solo nell’era Mazzarri) consentirebbero di pianificare in grande l’imminente sessione invernale. Una squadra in Champions e con molti soldi da spendere diventa molto interessante per atleti di alto livello che di certo non sarebbero altrettanto interessati ad un club squattrinato ed in Europa League.

ARTICOLI CORRELATI

Si Vive Una Volta Sola

Si Vive Una Volta Sola, l’ultima stanca commedia di Carlo Verdone

13/05/2021

Insigne, Ancelotti, De Laurentiis. Napoli ad un passo dal disastro o dal trionfo

07/11/2019
L'attaccante del Napoli Mertens festeggia la sua rete

Trionfo Napoli e festa rovinata. Roma avanti. Timore Real

04/03/2017
Gasperini batte Sarri 2 a 0

Sarri KO. De Laurentiis aveva ragione dopo Madrid

25/02/2017

Anche dal punto di vista pratico giocare l’Europa League comporta un maggior affanno logistico e toglie energie fisiche e mentali al campionato dove il Napoli è chiamato a recuperare il distacco dal vertice. Entrare tra le prime sedici d’Europa rappresenterebbe una tappa fondamentale per la strategia di promozione internazionale del brand Napoli con in conseguenze afflusso di capitali orientali.

Altro che partita di pallone. Benfica-Napoli è la sintesi estrema della crudele bellezza del calcio. Novanta minuti, un rettangolo, ventidue atleti, un pallone. Una notte nella quale i destini possono subire svolte repentine. Il destino della squadra che al fischio finale potrebbe esser prima, seconda o retrocessa in Europa League(leggi di più). Il destino dei singoli come Reina chiamato ad un partitone dopo qualche incertezza di troppo lunga la strada; come Albiol la cui assenza è stata molto più pesante del previsto; come Hamsik da qualche tempo diventato finalmente decisivo nelle gare più importanti; come Insigne, quattro reti in tre gare, che sta riscattando le perplessità suscitate dalle sue richieste contrattuali; come Gabbiadini inconsistente come marcatore ma importante nei moventi tattici che con una rete decisiva potrebbe spazzare via dubbi, critiche, bocciature.

Benfica-Napoli sintetizza la crudele bellezza antropologica e sociale del calcio. Non c’è nessun altro ambito professionale che permetta in appena novanta minuti di riscrivere il proprio destino. E’ un fardello tremendo ma anche una meravigliosa opportunità affidata ad una sfera piena d’aria presa a calci. Riuscite ad immaginare qualcosa di più straordinariamente folle ed affascinante?

Tags: Aurelio De Laurentiis

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Renato Cipullo says:
    6 anni fa

    a volte penso che fare il giornalista “vero” non significa dare consigli di acquisti ed altro nella sfera tecnica,ma commentare i fatti…….quando si dice : acquistare giocatori di livello (i famosi Top Player”,dimenticano che il Napoli non è un singolo ma un gruppo…..cha al Napoli bastava un “semplice” Milik che in un mese in 5 partite fra coppa e campionato segnò 9 gol di sinistro di testa di “cazzimma”…..vedi nell0inter che ha in rosa un “grande” Bomber…..ma marcato lui…..chi marchi nel Napoli? Milik? e ti sbuca Callejon,Mertens? e si libera Milik…..conta la squadra ed il suo gioco ed un finalizzatore anche se non costa 50 milioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo