OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Valerio Mastrandrea al Venezia a Napoli presenta “Non essere cattivo” (FOTO)

L'attore romano, produttore del film, ha presentato il film di Caligari candidato agli Oscar 2016

di Vincenzo Sbrizzi
26/10/2015
INTERAZIONI: 9

INTERAZIONI: 9

Il film candidato agli Oscar 2016 per l’Italia, “Non essere cattivo” di Claudio Caligari arriva in città. Valerio Mastrandrea al Venezia a Napoli ha presentato il film postumo del regista di culto nell’ambito della rassegna che permette di vedere i film presentati all’ultima Mostra del cinema di Venezia in tanti cinema napoletani. L’attore e produttore del terzo film di Caligari ha voluto raccontare al pubblico della manifestazione, organizzata dall’Agis Campania e Parallelo 41 produzioni in collaborazione con l’Arci Movie ed altre associazioni, la sua esperienza in questa pellicola. Ad ospitare l’incontro il cinema “Astra” di via Mezzocannone.

Un’opera fortemente voluta sia da Mastrandrea che da Caligari ma che fino a due anni fa era nient’altro che un progetto su carta che solo col lavoro e la passione dei protagonisti è riuscito a diventare un film acclamato a Venezia e candidato agli Oscar. Sul palco con la responsabile della rassegna che ha come titolo intero “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, Antonella Di Nocera, ha ricordato la figura di Caligari, «un regista come non ne fanno più, un regista vero. Uno che si sporcava le mani, un intellettuale vero non come quelli che pontificano dall’alto senza conoscere a fondo la realtà. Ha realizzato solo tre film ma resteranno tutti nell’immaginario delle persone. Se ne avesse fatti quindici probabilmente sarebbero rimasti tutti».

ARTICOLI CORRELATI

Bones and All

Bones and All, Guadagnino ritrova Chalamet in un romanzo adolescente di carne, amore e morte

24/11/2022

Siccità, Virzì torna con un film sull’inaridimento delle relazioni umane (recensione)

01/10/2022

Ecco i film imperdibili alla Mostra del cinema di Venezia 2022

01/09/2022

Sono 5 i film italiani in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2022

26/07/2022

Ha ricordato come il regista, che sapeva di avere pochi giorni ancora di vita, gli avesse chiesto di giurare che avrebbe firmato il film. Cosa che lui non ha fatto, se non come produttore, per mettere in risalto il lavoro di tutto il gruppo che ha permesso la realizzazione della pellicola. «Il cinema è la più chiara prova del fatto che da soli senza gli altri non siamo niente e senza il lavoro di tutto lo staff questo film non sarebbe mai stato portato a termine». Così Mastrandrea ha sintetizzato l’impegno profuso da tutti nell’opera che più di altre lo hanno preso completamente a livello umano. Un sogno più che una scommessa produttiva che è riuscito a portare a termine grazie al lavoro di tutti. Poche parole come nel suo stile concluse ribadendo che l’unico modo per rendere omaggio alla memoria e all’opera di Caligari era far parlare il suo film testamento.








Tags: Claudio Caligarimostra del cinema di veneziaNon essere cattivooscar 2016Valerio Mastrandrea

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo