• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

iPhone 6S e 6S Plus resistono 1 ora in acqua (video): ma Apple non garantisce

iPhone 6S e 6S Plus al bagno. Tim Cook non si espone sulla garanzia, troppe rogne da gestire?

di Enza Bocchino
27/09/2015
INTERAZIONI: 64

INTERAZIONI: 64

FbTwTgMlWa
iPhone 6S
Optima Italia

Al lancio di iPhone 6S e 6S Plus molti si sono posti una precisa domanda: come mai Apple, nonostante la concorrenza agguerrita, ha scelto di presentare due nuovi melafonini non resistenti all’acqua o più in generale ai liquidi? Eppure questa è una funzionalità molto richiesta dal mercato. Vedere per credere, perché i progettisti al soldo di Tim Cook non hanno del tutto sottovalutato la questione.

Se Sony (seppur con qualche limitazione) e lo stesso concorrente Samsung gridano ai quattro venti le loro certificazioni IP che attestano la resistenza a liquidi e polveri per il loro top di gamma, Apple resta in silenzio. Eppure il test video che vi mostrerò in questo articolo conferma che i nuovi melafonini del 2015 sono in realtà impermeabili.

ARTICOLI CORRELATI

Miglior fotocamera tra iPhone 7 e Samsung Galaxy S7, il verdetto di DxOMark

iPhone 7 e 6S i più acquistati del 2016, Galaxy S7 Edge stracciato: giustizia reale?

23/03/2017
Nuovo volantino Trony fino al 19 febbraio: prezzo giù Samsung Galaxy S7 con tablet omaggio, iPhone 7 e 6S

Nuovo volantino Trony fino al 19 febbraio: prezzo giù Samsung Galaxy S7 con tablet omaggio, iPhone 7 e 6S

07/02/2017

Nel filmato, alla prova sia iPhone 6S che 6S Plus. Entrambi vengono immersi in ciotole d’acqua, accesi e con il timer attivo che attesta il passare dei minuti. Per ben 60 minuti, i due dispositivi vengono lasciati in acqua, ripresi solo in piccoli intervalli a 15, 30 e 45 minuti quando gli esemplari vengono verificati nel loro corretto funzionamento.

Il risultato è di certo stupefacente: senza che nessuna certificazione IP sia stata comunicata dal produttore Apple, al termine dell’ora di immersione, sia iPhone 6S che 6S Plus non registrano nessun danno. Touch e principali funzionalità come ad esempio la fotocamera, sono salve. Unica mancanza del video, quella di non mostrarci con esattezza le conseguenze della prova sul comparto audio e dunque sulla bontà degli speaker in riproduzione audio o in conversazione.

Una domanda, a questo punto, è lecita: come mai Apple continua a lasciare alla concorrenza via libera nel settore degli smartphone impermeabili, nonostante quanto appurato in questo video? Ebbene, un motivo valido c’è e sta (a mio avviso) nelle condizioni della garanzia agli utenti. I possessori di device impermeabili lamentano spesso la non reale resistenza all’acqua così come dichiarata dai produttori: questi ultimi, da parte loro, devono vedersela con utenti poco inclini al rispetto delle istruzioni da seguire prima del contatto con i liquidi. A Cupertino avranno pensato bene di non invischiarsi in noiose questioni di garanzia, tanto i fedeli del brand compreranno i melafonini comunque, impermeabili o meno.

Vi lascio al video test dell’iPhone 6S e 6S Plus, invitandovi a non emulare quanto visto, Apple non vi rimborserà nel caso in cui il vostro dispositivo, a differenza di quelli mostrati, non resisterà ad un bagno in piscina.

Tags: comparativa iphone 6Sprezzo iphone 6s
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand