OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Cinema

Steve Jobs – nuovo trailer in italiano

La pellicola già fa parlare di sé. E in senso positivo. Addirittura si vocifera anche di nomination per il protagonista Michael Fassbender. Valuteremo. Nel frattempo si portano all’incasso primissime recensioni positive e pareri autorevoli prossimi all’entusiasmo

di Gianluca Ferri
18/09/2015
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Dunque. Gli spunti che lancia questo secondo nuovo trailer in italiano di Steve Jobs sono davvero interessanti. Partiamo col dire che le prime impressioni che ha suscitato questa nuova pellicola sul fondatore, anzi, co fondatore della Apple sembrano dare finalmente giustizia allo scivolone inerente la precedente pellicola del 2013 (Jobs, diretto da Joshua Michael Stern e con protagonista Ashton Kutcher). Non a caso questo lungometraggio ha incassato il beneplacito di Steve Wozniak, l’altro mitico (e per certi versi sottovalutato) co fondatore (ve abbiamo reso conto qui) dopo essere stato proiettato in anteprima al Telluride Film Festival in Colorado. Insomma la regia di Danny Boyle pare che addirittura abbia ipotecato una probabile nomination agli Oscar per Michael Fassbender, le cui quotazioni in questo periodo risultano sicuramente in ascesa. Ma torniamo al trailer che ci rende partecipe, sotto l’incalzare di un loop musicale che a tratti ricorda un intro dance di qualche decennio fa (Donna Summer in I feel love per la precisione. Dubito che qualcun altro lo abbia notato. Roba da vecchi discotecomani).

Le immagini sono forse piacevolmente frenetiche e lanciano appetitosi assaggi di ciò che si va a raccontare:…gestire le aspettative…le azioni della Apple che schizzano a 400 milioni di dollari mentre la figlia di Jobs va avanti col sussidio della madre perchè lui, Steve Jobs, non la riconosce. Insomma, tutti elementi che ci ricordano che il fondatore della Apple è stato si un genio, ma ha avuto anche un rapporto conflittuale con parecchie persone che lo hanno circondato negli affetti e nel lavoro. Diciamocela tutta: per molti, Jobs è stato anche un grande stronzo. Anche se, come ci ricordano le immagini, lui ha inventato il futuro dentro un garage. Eh già. Quello stesso garage che di lì in poi fu elevato a luogo simbolo: icona di tutte le start up, di tutte le idee innovative, di tutte le menti convulsamente rivoluzionarie che volevano innovare. Perché poi Jobs diceva che gli artisti guidano e i mediocri danno alzata di mano. Anche se un attimo dopo averlo detto veniva cacciato dalla sua stessa azienda, per poi rientrarci, qualche attimo più in là, e prendersi una gran bella rivincita.

ARTICOLI CORRELATI

Steve Jobs, stasera in prima tv il biopic con Fassbender

Michael Fassbender è Steve Jobs, stasera in prima tv il biopic su Canale 5

07/07/2017

Un inaspettato flop il primo week end al botteghino per lo Steve Jobs di Danny Boyle

26/10/2015

La vedova di Steve Jobs tentò di bloccare il film di Danny Boyle sul fondatore della Apple

09/10/2015

Steve Jobs: arriva l’approvazione di Steve Wozniak

08/09/2015

Ricordiamo che il cast comprende anche Seth Rogen (Steve Wozniak), Kate Winslet (Joanna Hoffman, ex responsabile marketing della Macintosh), Jeff Daniels (nel ruolo di John Sculley il CEO della Apple dal 1983 al 1993), Katherine Waterston (Chrisann Brennan, ex ragazza di Jobs) e Michael Stuhlbarg (Andy Hertzfeld, uno degli sviluppatori originali della Apple). Steve Jobs esce nelle sale USA il 9 ottobre 2015, mentre in quelle nostrane sbarcherà a partire dal 21 gennaio 2016. Trovate il trailer a seguire. Vi posto anche la hit di Donna Summer che vi ho accennato, così potete sentire le reminescenze di cui parlavo. Ci tengo a rendervi partecipi della mia cultura vintage disco dance.

Tags: Steve Jobs

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo