OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Differenze Sony Xperia Z3 vs Xperia Z2: più marketing che vera evoluzione?

Il Sony Xperia Z3 tutto sommato inutile? La comparativa con il Sony Xperia Z2 segna piuttosto una decisione di marketing.

di Enza Bocchino
04/09/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Sony Xperia Z3 vs Xperia Z2

Il Sony Xperia Z3 è vera evoluzione rispetto al Sony Xperia Z2? Il nuovo top di gamma è stato presentato ieri pomeriggio nel corso dell’IFA di Berlino ma sono in molti ora a chiedersi se una release così riavvicinata sia stata davvero la mossa giusta per il brand giapponese.

Molti possessori del Sony Xperia Z2 in commercio in Italia solo da maggio si staranno domandando se ora valga la pena davvero passare allo step successivo. Tutto sommato, l’evoluzione hardware non è stata del tutto significativa ma alcune novità software potrebbero fare la differenza.

ARTICOLI CORRELATI

Asus Zenfone 2

Nuovo video per la fotocamera dell’Asus Zenfone 2: se la giocherà col Sony Xperia Z3?

03/04/2015
Sony Xperia Z4

Sony Xperia Z4 vs Sony Xperia Z3, in Giappone si punta tutto sul processore

10/02/2015
Sony Xperia Z3

Sony Xperia Z3 in ritardo sull’LG G3: brutta sorpresa sull’aggiornamento Lollipop

07/01/2015
Sony Xperia Z3

App “Back up e ripristino” su Sony Xperia Z3 appena hackerata: come mettersi in sicurezza

24/11/2014

Lato design, il Sony Xperia Z3 potrebbe sembrare più che simile al suo predecessore. Le nuove misure sono le seguenti: 146,5×72,4×7,5 millimetri per un peso di 154 g. Rispetto allo Z2, il nuovo arrivato è solo 0.7 millimetri più sottile e 9 grammi meno pesante.

Nessuna evoluzione per quanto riguarda lo schermo, sempre con diagonale di 5.2 pollici e risoluzione 1080p. Anche la tecnologia Triluminos è sempre la stessa ma il nuovo display dovrebbe garantire ancora più luminosità con un valore pari a 600 nits anziché 460 nits. Plus non di poco quando bisognerà visualizzare il display alla luce diretta del sole.

Sotto la scocca, il processore è sempre uno Snapdragon 801 ma questa volta, con frequenza di clock pari a 2.5 GHz anziché 2.3 GHz. Anche la RAM è sempre da 3 GB ma il vero colpo di scena è la batteria. Il Sony Xperia Z2 era dotato di una componente da 3200 mAh. Il nuovo Xperia Z3 solo da 3100 mAh. Un vero passo indietro? In realtà la rinnovata CPU oltre ad essere più performante dovrebbe anche risparmiare energia, di qui la non necessità di un amperaggio superiore.

Naturalmente, confermata la resistenza a polveri e liquidi, “accessorio” standard della gamma Xperia. Lato software, il sistema operativo è Android 4.4.4 ma ci sono altri plus da rilevare. Il Sony Xperia Z3 supporta il controllo da remoto della PlayStation 4, a patto che i due dispositivi siano appoggiati sulla stessa rete Wi-Fi. Presente anche la già conosciuta ma migliorata funzione di screen mirroring.

Tutto sommato, considerando l’evoluzione non epocale del nuovo Sony Xperia Z3, ritengo che il lancio continui ad essere una questione più commerciale. In febbraio lo Z2 doveva far fronte all’uscita del Samsung Galaxy S5, ora lo Z3
a quella del Samsung Galaxy Note 4 e dalla prossima settimana dell’iPhone 6. La sfida primaverile ha dato i suoi frutti, chissà quella autunnale cosa riserverà.

Tags: comparativa sony xperia z3rumors sony xperia z3

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Pino says:
    9 anni fa

    Roba da matti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo