
iPhone 5S cattura l’attenzione di chi cerca esclusività ed un ecosistema in grado di offrire risorse difficilmente reperibili altrove. Eppure, c’è un device che potrebbe dargli parecchio filo da torcere. Parliamo del Moto X, che a breve sarà ufficialmente disponibile in Italia. Il terminale può essere acquistato in prevendita su Amazon.it, al prezzo di 399 euro (facciamo presente che si tratta del modello tedesco, pertanto sprovvisto di garanzia italiana), e si attesta essere una grande alternativa al melafonino di attuale generazione.
Analizziamoli entrambi, a partire dai display: sul primo ritroviamo uno schermo da 4 pollici LCD Retina con risoluzione di 1136×640, che ben se la batte col pannello AMOLED di 4.7 pollici da 1280×720 pixel dell’altro.
In termini di potenza hardware, il melafonino è spinto da un processore A7 dual-core a 64 bit con frequenza di 1.3 GHz, con 1 GB di RAM. Il googlefonino è equipaggiato con uno Snapdragon dual-core da 1.7 GHz e 2 GB di RAM. I tagli di memoria interna sono di 16, 32 e 64 GB per iPhone 5S, e 16 e 32 per Moto X, in entrambi i casi non espandibile.
Sul fronte fotocamera, il primo monta un sensore iSight da 8 MP, due in meno rispetto al rivale, che sale a quota 10. Per quanto riguarda la batteria, iPhone 5S ne integra una da 1570 mAh, di gran lunga inferiore, almeno sulla carta, a quella del Moto X, da 2200 mAh.
Il gioiello by Motorola è anche dotato di NFC (cosa che manca sul melafonino), e vanta anche la connettività 4G LTE, proprio come il suo antagonista. Tuttavia, i prezzi di iPhone 5S sono proibitivi: 729 euro per quello da 16, che salgono ad 839 per la variante da 32, fino a toccare quota 949 per il modello da 64 GB.