
L’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance dopo quattro mesi è ad un punto di svolta o di stallo, come dir si voglia: la situazione dell’update Android 4.1.2 è talmente stabile che, a questo punto, c’è da aspettarsi o un ulteriore colpo di scena o l’abbandono totale della faccenda da parte di Samsung.
Era il lontano 24 maggio: la data presunta del primo aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance che avrebbe colpito i paesi dell’est, in particolare la Romania: oggi, dopo 4 mesi esatti, possiamo tirare le somme dei progressi compiuti per questo telefono.
Il Samsung Galaxy S Advance, come tutti ormai sanno, ha ricevuto, per la sua versione no brand in Italia il firmware Android 4.1.2 solo ad inizio estate, in netto ritardo e con un numero imprecisato di bug e di errori che provocano lamentele continue dei clienti finali. In questo mese di settembre che volge al termine, tra l’altro, ci saremmo aspettati qualche bella novità, almeno un bug fix che, per il momento non ha fatto la sua comparsa.
Ebbene, cosa aspettarsi dopo 4 mesi di passione per l’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance? Davvero di tutto o niente. Dagli ultimi feedback, la divisione italiana ha fatto capire di non aver nessun riscontro su nuovi firmware e che semmai, il problema, a questo punto, proviene dall’alto, ovvero dalla sede centrale dell’azienda che dovrebbe, ora, porre rimedio alla questione.
D’altronde, in questi mesi, abbiamo avuto modo di verificare, come i problemi all’aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance non siano solo italiani ma anche di altri paesi: gli utenti italiani, insomma, possono consolarsi del fatto di non essere gli unici a subire le conseguenze di un update non proprio perfetto. Speriamo solo che la vicenda, nel bene o nel male, abbia una sua svolta, sia in negativo che in negativo.
Ho istallato anche io direttamente da KIES dal mio PC il nuovo Jelly Bean… Entusiasmante la’ per la’, nuova veste grafica, nuove funzioni… tutto bello… Ma…
– 1) il fatto che abbiamo fatto scaricare un SO molto più pesante, non pensando che la RAM è risicatissima, (per questo mi trovo spesso e volentieri che rispondo ad una chiamata e il telefono continua a squillare);
– 2) che mando un sms e mentre finisco di scrivere sparisce la schermata;
– 3) che speravo che il nuovo form mi desse nuovamente accesso ai GPS per utilizzare il navigatore (google almeno), non dico il TomTom incorporato, ma le mappe di google, beh nulla di nulla…
– 4) che almeno, dopo aver disistallato tutto il superfluo, quindi le varie bussole, (comodissima) le varie torcie, giochini vari ecct, non si blokkasse continuamente anche mentre fai una foto… (irritante è dire poco)…
– 5) (ma non meno importante..) SCALDA COME UNA PIASTRA PER I TOAST!!!!! MI STO LESSANDO LE MANI, e fortuna da sempre uso l’auricolare….
Insomma, se vi siete messi in testa di farci comprare per forza un telefonino nuovo, senza avere l’opportunità di migliorare un telefono che in fondo ha poco più di un anno, avete stracapito male…. con i prezzi che fate, piuttosto mi metto i soldi da parte e vado in Giappone a prenderne 3 con lo stesso prezzo che fate qui in Italia… Veramente assurdo….
Adriana Giommi Roma
Dopo l’aggiornamento del mio advance ad android 4.1.2 si sono verificati blocchi ed impuntamenti, dopo aver effettuato il reset tutto ok ma dopo aver installato un paio di SW di noti social network è tornato a bloccarsi. Il problema è l’utilizzo della RAM, ne resta troppo poca disponibile, questo significa che android ne usa in eccesso e quando fai girare un paio di SW si esaurisce e va in blocco.
Ho chiesto all’assistenza sia telefonica di Samsung che quella fisica in zona di Modena, di poter ripristinare la versione 2.3.6 ma mi è stata rifiutata, dicendomi che le loro procedure non prevedono downgrade. Ora mi chiedo, dov’è finita la sana regola sulla soddisfazione del cliente? La Samsung dovrebbe soddisfare i requisiti espliciti ed impliciti dei suoi clienti. E’ ovvio che se avviassero la procedura di downgrade, in molti si recherebbero in assistenza per il rirpistino e questo significherebbe costi…. ed ammettere le proprie colpe. ma non possiamo giocare con i clienti in questo modo.
Ero un cliente soddisfatto con il mio Samsung S Advance versione 2.3.6 ora non lo sono più con la versione 4.1.2 per colpa di un problema di Samsung, chiedo di poter tornare alla versione precedente che funzionava benissimo ma mi viene negato…. è così che si perdono i clienti… ed un cliente insoddisfatto è una spina nel fianco che Samsung non si può permettere in un regime di concorrenza spietata come quella della telefonia.
I clienti spendono fior di quattrini per gli smartphone ma vogliono anche che funzionino, mettetevelo nella testa.
Siete ancora in tempo per recuperare credibilità, cambiate la vostra politica aziendale sulla Qualità dei vostri prodotti e sulla soddisfazione dei clienti, chiedetevi cosa desidera il cliente e datevi la risposta, fatelo prima che sia troppo tardi, prima che concorrenza vi abbia schiacciato.
Fimato, un cliente che crede nel fatto che i problemi possano essere risolti