
iPad 5 è mancato nella giornata di ieri, così come iPhone 5S e iPad Mini 2. iOS 7 al WWDC 2013 è stato l’unico vero protagonista della scena, benché siano già in molti a pronunciarsi negativamente in merito vista la mancata rivoluzione che avrebbe dovuto investire il nuovo OS mobile.
Forse sarebbe stato meglio se Apple avesse accorpato la release ad un iDevice degno di nota, allora sì che i margini d’evoluzione si sarebbero schiusi. Fino ad allora, sarà meglio puntare sulle release correnti. La domanda all’ordine del giorno è: meglio aspettare iPad 5 o acquistare subito iPad 4? Proviamo a capirlo insieme.
Fermo restando che, arrivati a questo punto, la quinta generazione del tablet non verrà alla luce prima di settembre/ottobre, è bene considerare cosa ci offrirà dal punto di vista dell’innovazione. Sharp pare stia lottando per portare a bordo la nuova tecnologia IGZO, ma viste le difficoltà intercorse la cosa potrebbe anche concludersi in un nulla di fatto.
Si dice che iPad 5 sarà presentato in diversi colori, tra cui l’oro, il grigio ed il blu, accanto ai grandi classici del bianco e nero, e verrà snellito ed alleggerito del 33 %. Qualcuno sostiene che col tablet sarà possibile ricevere telefonate grazie alla presenza di un microfono e del vassoio per nano-SIM, e che la fotocamera posteriore avrà un sensore da 8 MP.
Le caratteristiche che vi abbiamo appena elencato, che sembrano le più plausibile nel marasma di rumors che circola in rete, sono sufficienti a giustificare il passaggio da iPad 4 ad iPad 5? Probabilmente no. Grazie al numero idealmente infinito di applicazioni presenti su App Store, ed alla possibilità, ormai imminente, di effettuare il Jailbreak iOS 7 da un mommento all’altro, tanto vale acquistare subito iPad 4, che a breve potrà essere reperito anche a prezzi più bassi, piuttosto che un iPad 5 in tempi relativamente dilatati. Convenite con noi?