OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Samsung Galaxy S Advance da Gingerbread a Jelly Bean: i plus dell’update russo e serbo

di Enza Bocchino
12/04/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Samsung Galaxy S Advance
Samsung Galaxy S Advance
Samsung Galaxy S Advance

Il Samsung Galaxy S Advance riceverà Jelly Bean, speriamo nel minor tempo possibile, ma il suo non sarà un update, diciamo così, ordinario: quasi sempre, in effetti, il passaggio ad un nuovo firmware avviene tra release, tra loro “attigue”. In questo caso, al contrario, assisteremo ad un doppio salto, ossia da Gingerbread a Jelly Bean.

Questo device, difatti, oltrepasserà completamente Ice Cream Sandwich: tra l’altro, anche questo, probabilmente, può essere annoverato tra i motivi responsabili dell’estenuante ritardo dell’appuntamento con il prossimo aggiornamento.

ARTICOLI CORRELATI

Samsung Galaxy S Advance

RAM ingolfata su Samsung Galaxy S Advance? Soluzione completa e definitiva su Google Play

07/04/2014
Samsung Galaxy S Advance

Aggiornamento KitKat su Samsung Galaxy S Advance: la migliore soluzione del momento

04/04/2014
Samsung Galaxy S Advance

Rilascio aggiornamento Samsung Galaxy S Advance del 2 aprile: link al firmware più recente UBLPK

02/04/2014
Samsung Galaxy S Advance

Ritorno a KitKat per Samsung Galaxy S Advance: la volta buona con questa petizione?

26/03/2014

Stando così le cose per il Samsung Galaxy S Advance, in questo articolo, cercheremo di comprendere i plus che distinguono  il recente Jelly Bean rispetto al più antiquato Gingerbread. Se infatti JB rispetto ad ICS può essere considerato una release minore anche se importante e funzionale, lo stesso non vale per Gingerbread, di certo, meno evoluto.

Tra i vantaggi di cui il Samsung Galaxy S Advance potrebbe beneficiare con Jelly Bean, c’è il project butter, ossia la tecnologia che garantisce fluidità e velocità alle operazioni in esecuzione sul telefono. La velocità della resa grafica, con questo aggiornamento, giunge a quota 60 fps e addirittura, il supporto triple buffering, per alcune funzioni base, è in grado di prevedere e dunque velocizzare le mosse dell’utente, sulla base della posizione del dito sul touchscreen.

Un Samsung Galaxy S Advance aggiornato a Jelly Bean, atra l’altro, ha l’interfaccia delle notifiche completamente modificata: molte operazioni sulle applicazioni in background possono essere effettuate, difatti, direttamente in questa schermata. Migliorata anche la gestione di più app ma anche di finestre del nostro browser contemporaneamente che migliora la navigazione e l’esperienza d’uso del device.

Un Samsung Galaxy S Advance con Android 4.1.2., poi, vuol dire anche l’implementazione di alcune funzioni aggiuntive alla fotocamera, come l’accesso diretto, dopo lo scatto, alla galleria immagini, la cui transazione tra foto, tra l’altro, ora avviene in maniera più fluida e veloce.

Questi, per dovere di sintesi, sono solo alcuni benefit riscontrabili con l’aggiornamento a Jelly Bean: per chiunque abbia già testato il firmware serbo o russo sul proprio Samsung Galaxy S Advance, i plus potrebbero essere ben altri: vi invitiamo a condividerli nello spazio dei commenti.

 Aggiornamento 13:00 – Per chi volesse testare i benefici del Samsung Galaxy S Advance con Jelly Bean grazie a release ufficiali ma non italiane, i firmware disponibili sono ancora solo due, quello serbo e russo, valide, esclusivamente per il modello senza NFC del device.

Tags: samsung galaxy s advance

Leggi i commenti

Comments 4

  1. Leonardo says:
    10 anni fa

    Ragazzi, installate la versione serba, non serve aspettare! (ricordo che non è adatta agli s advance con NFC!!!)

    Rispondi
    • Nicola says:
      10 anni fa

      Leo, mi sai dire se ci sono effettivamente dei miglioramenti, e la versione serba presenta dei bug, grazie

      Rispondi
    • max says:
      10 anni fa

      come faccio ad istallare la versione serba?

      Rispondi
    • max says:
      10 anni fa

      come devo fare per installarla dove la trovo?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo