OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

Adinolfi contro Tiziano Ferro e Ricky Martin: perché pagare la tassa alla nuova gaystapo?

Mario Adinolfi parla di gaystapo alla manifestazione canora più attesa dell'anno ai microfoni di Radio Cusano Campus

di Francesca Verde
16/01/2017
INTERAZIONI: 20

INTERAZIONI: 20

Nuova polemica del giornalista Mario Adinolfi contro Tiziano Ferro e Ricky Martin, ospiti del prossimo Festival di Sanremo. Il direttore del quotidiano “La Croce” ribadisce ogni volta che può il suo punto di vista contrario alle unioni civili e critica la conduzione di Carlo Conti perché considera i suoi festival una propaganda gay.

La critica a Carlo Conti e ai suoi ospiti Tiziano Ferro e Ricky Martin

ARTICOLI CORRELATI

beppe fiorello condurrà il festival di sanremo 2018

Beppe Fiorello condurrà il Festival di Sanremo 2018? Già si sogna una comparsata di Rosario

08/09/2017
sanremo young di antonella clerici

Sanremo Young di Antonella Clerici è confermato: tutti i dettagli

08/09/2017
Ascolti finale di Sanremo 2016

Carlo Conti conduttore di Sanremo 2018? A Visto non visto del 27 agosto i tre Festival con ospiti Gabbani, Nek e Il Volo

26/08/2017
festival di castrocaro in diretta su rai1

Festival di Castrocaro in diretta su Rai1 con Ivana Spagna tra gli ospiti: tutti i nomi dei finalisti

26/08/2017

Già l’11 gennaio scorso, dopo la conferenza stampa del Festival di Sanremo 2017, Adinolfi aveva espresso la sua  con un duro post su Facebook contro Tiziano ferro e Ricky Martin – dal titolo A SANREMO IL GOTHA DEI LOCATORI DI UTERI – e criticava la scelte di Carlo Conti: “Al festival di Sanremo del 2015 pagammo come famiglie italiane il supercachet da ospite straniero a tal Conchita Wurst, tizio poi sparito completamente dai radar e sfido chiunque a citarmi il titolo di una “sua” canzone. L’unico motivo per cui fu invitato fu il suo essere icona gender, uomo con la barba in abito da donna. Il festival 2016 ci regalò l’accoppiata omo-etero di testimonial dell’utero in affitto: Elton John e Nicole Kidman furono i due superospiti stranieri che prosciugarono il budget, sempre gentilmente pagato dalle famiglie italiane, di un’edizione che passò alla storia per l’obbligatorio nastrino arcobaleno distribuito dai dirigenti Rai ai cantanti a sostegno della lobby lgbt, in pieno dibattito sulla legge sulle unioni gay […] Ora si torna al teatro Ariston e il supercachet come famiglie italiane dobbiamo pagarlo a Tiziano Ferro che deve comprarsi un figlio da un’americana che lo partorirà, a Ricky Martin che se ne è già comprati un paio, a Mika che almeno nel suo one man show su Raidue candidamente ammetteva “sono omosessuale, non posso diventare padre”. Il post si chiudeva con un avvertimento: “Propagandare in Italia la pratica dell’utero in affitto, anche solo pubblicizzarla, è reato passibile di due anni di carcere e un milione di euro di multa. Caro Carlo, tienilo come promemoria”.

La polemica di oggi è scaturita ai microfoni di Radio Cusano Campus, in cui il leader del “Popolo della Famiglia” si scaglia duramente contro Tiziano Ferro dicendo:

 

“Il costo di Sanremo è di 16 milioni di euro, presi dai soldi delle famiglie italiane, per pagare Tiziano Ferro e Ricky Martin. Io il figlio dell’utero in affitto che si compra Tiziano Ferro non lo voglio pagare con il mio canone. Avrà un cachet che sarà di 300.000 euro o 250.000 euro, che esattamente il costo di un utero in affitto in California…”

 

Il giornalista è contrario ai costi del Festival e al fatto che con i soldi del canone si pagherebbero gli uteri in affitto per Tiziano Ferro o per ripagare le spese che ha sostenuto a suo tempo Ricky Martin per i suoi figli…

Alla fine dell’intervista alla web radio Adinolfi conclude chiedendo alla Rai di Monica Maggioni e allo stesso conduttore Carlo Conti una maggiore trasparenza, ricordando i trascorsi dei festival dove sono stati ospiti Concita Wurst, ma anche Elton John, oltre a Ricky Martin e Tiziano Ferro quest’anno e così accusa che Sanremo sta diventando una bandiera dell’ideologia gender?

Ecco che il giornalista introduce il concetto di una nuova tassa alla nuova gaystapo, che negli ultimi tre festival di Sanremo è diventata una tassa obbligatoria, parlando di una “forma di violenza verso chi la pensa diversamente”. Adinolfi parla di “Regime” e conferma il suo neologismo con convinzione, dicendo che “Ormai c’è un regime che attacca tutti quelli che la pensano diversamente”.

Tags: festival di sanremo 2017

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo