• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Anche lo Xiaomi Mi Note Pro manifesta seri problemi di surriscaldamento. Colpa dello Snapdragon 810? (AGGIORNAMENTO)

Nonostante le ripetute smentite di Qualcomm, sembra che il SoC del colosso californiano soffra di gravi problemi di progettazione, che ha compromesso ben 3 top di gamma.

di Alessandro
14/05/2015
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
Xiaomi Mi Note Pro
Optima Italia

Nelle ultime ore alcuni utente che hanno acquistato il nuovo Xiaomi Mi Note Pro, hanno lamentato seri problemi di surriscaldamento del phablet cinese. In tutta sincerità, il fatto non ci stupisce più di tanto, se si considera che il dispositivo è alimentato dal processore Snapdragon 810 – progettato da Qualcomm.

Da molti mesi si va dicendo che lo Snapdragon 810 soffre di thermal throttling , una caratteristica negativa che avrebbe spinto Samsung a optare per una soluzione proprietaria per il Galaxy S6 – il potente Exynos 7420 a 14nm, e LG a scegliere lo Snapdragon 808 per il suo G4.

ARTICOLI CORRELATI

Xiaomi Mi Note Pro

Xiaomi non perde tempo e lancia il Mi Note Pro, un vero gioiello della tecnologia

06/05/2015
Xiaomi Mi Note Pro

Svelata la data di vendita del top gamma Xioami Mi Note Pro? I dettagli

05/05/2015

A tali critiche, Tim McDonough, vice presidente del marketing, rispose così a Forbes:

Tali rumors sono spazzatura, non c’è stato un problema di surriscaldamento con lo Snapdragon 810 nei dispositivi commerciali. Il nostro punto di vista è che queste indiscrezioni sono cominciate con LG G Flex 2 dopo che il Qualcomm 810 è stato il primo processore di fascia alta a entrare nel mercato. Poi qualcuno ha deciso di diffondere false informazioni a riguardo, il che è brutto, ma talvolta fa parte di come si manda avanti il business. Tutti noi realizziamo prodotti da pre-distribuire per trovare bug e per ottimizzare le prestazioni. Quindi quando un hardware pre-distribuito non si comporta come un hardware commercializzato, è solo parte del processo di sviluppo.

Xiaomi Mi Note Pro è stato immesso sul mercato cinese a partire da mercoledì 13 maggio, a quasi quattro mesi dalla presentazione ufficiale; ma ecco che le prime lamentele, relative a schede madri completamente bruciate si fanno già sentire. Altri ancora hanno invece riferito come Xiaomi Mi Note Pro, se sottoposto a forte stress o durante il processo di ricarica, raggiunga temperature talmente elevate tali da bruciare completamente il display.

xiaomi-mi note pro surriscaldamento

Ricordo inoltre che la stessa Xiaomi annunciò di essere riuscita a risolvere i problemi legati al surriscaldamento dello Snapdragon 810 applicando ben cinque brevetti legati alla dissipazione del calore. Tale soluzione consta di alcuni dissipatori in grafite che hanno consentito a Xiaomi Mi Note Pro di raggiungere una temperatura, registrata sulla cover posteriore, di soli 36.3 gradi dopo venti minuti di gioco.

snap810-xiaomi

Anche HTC One M9 ha sofferto in passato di alcuni problemi dovuto proprio allo Snapdragon 810 ma, grazie ad un aggiornamento software, il problema è stato risolto: se la temperatura tende a salire e ad arrivare vicino alla soglia di sicurezza, il software fa abbassare la frequenza ad 1.5 Ghz in maniera tale da non compromettere il normale utilizzo e l’integrità stessa del device.

Spinti dalla curiosità, ci siamo recati in molti forum asiatici per verificare se tale problema affliggesse tutte le unità. Al momento, fortunatamente, questo riportato sembra essere l’unico caso. Noi, ovviamente, vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi.

AGGIORNAMENTO

Xiaomi è intervenuta per spiegare l’accaduto: il surriscaldamento riguarda solo uno Xiaomi Mi Note Pro che, tra l’altro, manifestava malfunzionamenti già tre ore dopo l’acquisto. L’azienda cinese ha immediatamente sostituito lo smartphone dello sfortunato utente, inviando l’unità a Pechino, dove sarà esaminata. Attendiamo i risultati di tale indagine.

Xiaomi è da sempre impegnata a fornire un eccellente servizio clienti e faremo del nostro meglio per risolvere tutti i problemi incontrati dagli utenti. – Portavoce Xiaomi

Tags: xiaomi mi note pro
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand