• Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
ORADIO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Fb

Tw

Tg

Ml

Wa

Motorola Droid Turbo il migliore smartphone per la durata della batteria? Ecco alcune valide alternative (maggio 2015)

Una della caratteristiche in base alle quali gli utenti scelgono gli smartphone è sicuramente la durata della batteria. Oggi vi presentiamo i telefoni più performanti da questo punto di vista.

di Alessandro
06/05/2015
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

FbTwTgMlWa
Motorola Droid Turbo il migliore smartphone per la durata della batteria? Ecco alcune valide alternative (maggio 2015)
Optima Italia

Una delle caratteristiche che contraddistinguono il Motorola Droid Turbo da tutti gli altri smartphone è sicuramente la durata della batteria, da ben 3900mAh; impressionante soprattutto considerando le dimensioni relativamente contenute del dispositivo. Un’altra caratteristica particolarmente interessante è la possibilità di ottenere 8 ore di autonomia con una ricarica di soli 15 minuti utilizzando la tecnologia Motorola Turbo Charge.

Leggi anche: Ricaricare la batteria del Samsung Galaxy S6 in 1 minuto? Tutto sulle batterie agli ioni di alluminio

ARTICOLI CORRELATI

Samsung Galaxy Note 4

Colpaccio Samsung Galaxy Note 4, ultimo aggiornamento di agosto (XXS1DPH1)

18/08/2016
Sony Xperia Z2 e Z3 verso l’aggiornamento Android 5.1.1, questi i tempi

Sony Xperia Z3+ e Xperia Z4 Tablet, in distribuzione un nuovo aggiornamento software

28/08/2015

Oggi parleremo di alcune valide alternative al Motorola Droid Turbo: nello specifico:

  • Sony Xperia Z3;
  • Samsung Galaxy Note 4;
  • Xiaomi Mi 4;
  • Google Nexus 6;
  • Galaxy S6;
  • Huawei P8;
  • Apple iPhone 6 Plus;
    HTC One M9;
    LG G4.

Vorrei precisare che gli smartphone sono ordinata la durata della batteria.

benchmark Droid Turbo

Trattandosi di smartphone che non abbiamo avuto modo di testare, ci affideremo ai test benchmark effettuati dai colleghi diPhone Arena, che pongono in cima alla classifica il Motorola Droid Turbo, caratterizzato da un display di 5.2″ IPS QHD con 565 PPI, processore Quad-Core Qualcomm Snapdragon 805 da 2.7Ghz con GPU Adreno 420, 3GB di RAM, memoria interna 32GB/64GB non espandibile ed fotocamere posteriore da 21MP e frontale da 2MP.

Caratteristica, citata da Verizon e Motorola e  successivamente confermata da PhoneArena, è  batteria in grado di garantire ben 48 ore di funzionamento.

Secondo posto occupato da Sony Xperia Z3, presentato dalla casa nipponica all’IFA Berlin 2014. Lo smartphone dispone di un display TRILUMINOS con Live Colour LED da 5.2” Full HD, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon da 2.5GHz, GPU Adreno 330, 3GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile fino a 128GB. Anche in questo caso troviamo una grande batteria da ben 3100mAh che, grazie anche alla modalità STAMINA, consente un’autonomia di due giorni.

Veniamo al Samsung Galaxy Note 4, che occupa il terzo posto della nostra classifica, grazie ad una batteria removibile da 3220mAh, la quale permette di arrivare agevolmente a sera. Samsung dichiara un consumo ridotto del 7.5% rispetto al modello precedente, ossia il Galaxy Note 3. Presenti anche i classici sistemi di risparmio energetico, normale ed avanzato. Il Galaxy Note 4 integra anche il supporto Quick Charge 2.0 di Qualcomm che permette di ricaricare il 50% della batteria in appena 30 minuti.Il processore scelto per il Samsung Galaxy Note 4 è un Qualcomm Snapdragon 805 (per la versione europea), un quad-core Krait 450 da 2.7GHz con GPU Adreno 420 e 3GB di memoria RAM. La memoria integrata è di 32GB, espandibile di ulteriori 128GB tramite lo slot microSD. Il display è un Super AMOLED high sensitive da 5.7 pollici con risoluzione QuadHD da 1440×2560 pixel ed una densità di circa 515ppi.




Questa è la classifica. Quale smartphone considerate più adatto per il vostro utilizzo quotidiano? Opterete per il Motorola Droid Turbo o sceglierete alcune delle alternative che vi abbiamo proposto?

Tags: Motorola Droid TurboSamsung Galaxy Note 4Sony Xperia Z3
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Interviste
  • Music Update
  • OptiMagazine: tutti i commenti dei nostri lettori
  • ORADIO
  • Pagina di esempio.
  • Redazione
  • Risultati della ricerca
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand