OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Rubriche

Robin Williams suicida come nell’Attimo Fuggente

Robin Williams suicida come un suo allievo ne "L'attimo fuggente". L'ironia marziana, l'ingenuità astuta di Peter Pan, la risata terapeutica, persino la follia non sono riusciti a salvarlo da un gesto estremo che ne cancella il corpo ma non il ricordo in questa maledetta "Notte di Mezza Estate"

di Peppe Iannicelli
12/08/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Robin Williams il sogno continua

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Addio Garry Marshall, creatore di Happy Days e Mork & Mindy: i tweet di cordoglio delle star

Addio Garry Marshall, creatore di Happy Days e Mork & Mindy: i tweet di cordoglio delle star

20/07/2016

Robin Williams si è suicidato come il giovane Neil Perry ne “L’attimo fuggente” una delle sue pellicole più famose. Soffriva di depressione, aveva avuto problemi di alcolismo ma mi sembra incredibile che Robin Williams possa essersi suicidato privandoci del suo enorme talento.

 

La forza della poesia che sprigionava da ogni interpretazione di Robin Williams non è bastata a salvargli la vita. Chissà se nell’attimo fatale gli è tornato alla mente il professor John Keating  protagonista de “L’attimo fuggente”. Ai suoi allievi insegnava la letteratura e la vita invitandoli a coltivare il proprio talento anche sfidando l’autorità accademica e genitoriale.

 

Robin Williams/John Keating ha un allievo prediletto Neil Perry che si ribella al padre pur di recitare nel “Sogno di Mezza Estate”. L’interpretazione sarà trionfale ma la reazione del genitore tradito violentissima al punto d’indurre il ragazzo al suicidio. E Robin Williams si è suicidato proprio in una maledetta notte di mezza estate.

 

Mi pareva d’essere… e mi pareva d’avere… ma soltanto un pazzo potrebbe tentar di dire quel che mi pareva d’avere. Occhio umano non pote’ mai udire, orecchio umano non pote’ mai vedere, mano umana non pote’ mai gustare, lingua umana mai concepire, e cuore umano mai narrare, un sogno come il mio.

 

Forse la citazione del capolavoro di Shakespeare può aiutarci ad addentrarci nel mistero insondabile di un suicidio. Robin Williams forse non riusciva più a sopportare il peso di una vita complicata nella quale aveva interpretato i personaggi più estremi: Peter Pan, un medico clown, una fantastica donna di servizio, persino un marziano Mork che ha accompagnato la mia infanzia.

 

Robin Williams/Mork ingenuo, strampalato e stupito della vita terrestre, Robin Williams/Peter Pan, Robin Williams/John Keating. In fondo sono tutte persone e personaggi che rimandano ad un altrove, ad un’estraneità rispetto alla quale ad un certo punto la l’ironia, fantasia e la poesia, persino la pazzia dell’eroe skahespiriano non sono bastate più a reggere il peso di un’esistenza lacerata. Un grande attore non muore mai. Lo rendono eterno i suoi film. Il suo corpo ci abbandona ma il suo sogno continua nel cuore e nella mente di tutti noi che l’abbiamo amato.

Tags: Mork e Mindy

Leggi i commenti

Comments 1

  1. betta says:
    9 anni fa

    capitano mio capitano

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo