
Il Samsung Galaxy S5 sarà realtà non prima di aprile 2014, ma i rumors intorno al presunto gioiello ormai non si contano più. Che ne direste di dare una sbirciata generale su quelli che sono le dieci valide ragioni per aspettare il dispositivo, e resistere alla tentazione di puntare altrove? Eccoli a seguire.
In primo luogo, si parla per il dispositivo di un materiale pregiato, per una qualità avanzata sia all’esterno che all’interno. Le sostanze scelte probabilmente saranno l’alluminio ed il magnesio. Si dice saranno incluse nuove applicazioni esclusive, che andranno a migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso quotidiana, come fatto per S4 e Galaxy Note 3 grazie a S-Translate, Air Gesture, Air View, S-Voice e S-Health.
E’ possibile che il Samsung Galaxy S5 sia realizzato in doppia versione, una con Android e l’altra con Tizen (quest’ultima ad un prezzo decisamente inferiore per i tagli dei costi che in genere vengono inviati a Google per Android e Google Play Store).
Un altro miglioramento arriverà dalla fotocamera, con passaggio ad un sensore 16 MP con stabilizzatore ottico d’immagine. Svolta anche dal punto di vista hardware, con l’innesto di un processore a 64-bit, che sappiamo sarà abbondantemente supportato anche dall’OS (i programmatori di Mountain View lavorano già per questo). La RAM, molto probabilmente, toccherà quota 4 GB, con GPU più potente.
Infine, anche se di questo non possiamo essere convinti, la casa potrebbe regalarci un dispositivo dallo schermo flessibile, di tipo edge-to-edge, ed un piccolo display sul pannello posteriore, che permetterà all’utente di ‘piegare’ lo smartphone per trasformarlo in un lettore multimediale.
Ciò, nell’eventualità, comporterà un rimodellamento del design, cosa non da poco dal momento che i clienti sono ormai stanchi di sorbirsi sempre le stesse forme. Quante di queste caratteristiche di Samsung Galaxy S5 potranno essere confermate?