Il film di Daniel Kwan e Daniel Scheinert fa il pieno di candidature. Seguono a 9 "Gli Spiriti dell'Isola" e "Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale". Un pezzetto di Italia con il corto di Alice Rohrwacher e Aldo Signoretti, truccatore di "Elvis"
14 candidature al film del tedesco Edward Berger. Gli altri candidati sono i favoriti di sempre, da "Gli Spiriti dell’Isola" a "Everything Everywhere All At Once", entrambi a 10 nomination
Il più importante riconoscimento assegnato da giornalisti e critici incorona il film dei Daniels. Tra gli attori emozionato trionfo di Brendan Fraser. Si confermano Blanchett, Bassett, Ke Huy Quan. Delusi Spielberg, Cameron e "Gli Spiriti dell’Isola"
Al premio del sindacato degli attori i film diretti da Martin McDonagh e dai Daniels ottengono entrambi cinque nomination. Ci sono tutti i favoriti: Blanchett, Farrell, Butler, Yeoh, Bassett. Più qualche sorpresa e delusione
Miglior film drammatico e regia a "The Fabelmans", e tre premi al favorito della vigilia "Gli Spiriti dell'Isola". Migliori attori Cate Blanchett, Michelle Yeoh, Austin Butler e Colin Farrell
Film d'autore e cinema popolare nelle candidature del premio della Hollywood Foreign Press Association. Accanto al film di McDonagh ci sono Spielberg e Chazelle, James Cameron e Tom Cruise
30 opere, 40 ospiti, 10 anteprime: dal 25 al 30 ottobre la dodicesima edizione della rassegna ideata da Antonella Di Nocera, che porta a Napoli il meglio dei cinema d’autore visto al Lido
Un responso parzialmente a sorpresa e al femminile, che consegna i due premi principali a due donne, con Alice Diop Leone d'Argento. Migliori attori i due divi di lingua inglese Cate Blanchett e Colin Farrell
Seconda vittoria in pochissimi anni per il regista svedese, premiato il suo cinema provocatorio, paradossale e politico. Sa un po' di Italia il Premio della Giuria a "Le Otto Montagne", interpretato da Borghi e Marinelli
Accanto a Martone, per la prima volta sulla Croisette, in concorso c'è anche il film francese di Valeria Bruni Tedeschi. Poi il ritorno di Cronenberg e tanti soliti noti, dai Dardenne a Mungiu. Fuori concorso Bellocchio
Dopo lo schiaffo a Chris Rock della notte degli Oscar giunge la decisione del Board of Governors a chiudere la vicenda. A Smith però non sarà tolta la statuetta vinta come migliore attore protagonista
Una cerimonia con molte ombre e scelte infelici. Analizziamola, individuando vincitori e delusi della 94esima edizione del più importante premio del cinema. Cercando di andare oltre il "caso" Will Smith
L'attrice ottiene il riconoscimento alla sua terza nomination, con il biopic, da lei stesso prodotto, dedicato all'ambigua figura della telepredicatrice Faye