OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Il Baffo Critico

“Raffa in the Sky”. Raffaella Carrà è diventata la protagonista di un’opera lirica. Perché l’artista è diventata un mito ?

L'artista diventerà amatissima come la Tosca di Puccini o la Violetta di Verdi

di Peppe Iannicelli
02/10/2023
INTERAZIONI: 108

INTERAZIONI: 108

raffa in the sky

La mitica Raffaella Carrà

Raffaella Carrà diventa un’eroina della lirica come Mimì o Violetta. Rai 5 ha prodotto e mandato in onda un’opera lirica con protagonista proprio Raffaella Carrà. Un originale mix tra il melodramma ed il musical, la musica lirica e le canzonette.

L’opera è firmata da Lamberto Curtoni su libretto di Renata Ciaravino ed Alberto Mattioli. La giovane attrice Chiara Dello Iacovo ha interpretato Raffaella Carrà mentre Francesco Micheli ha curato la regia.

ARTICOLI CORRELATI

nuovo singolo di renato zero

La Ferita è il nuovo singolo di Renato Zero dall’album Autoritratto (testo)

08/12/2023
articolo 31 con i coma cose

Una Cosa Bene è il nuovo singolo degli Articolo 31 con i Coma Cose, un brano sull’amore

06/12/2023
chi era jimmy villotti

Chi era Jimmy Villotti, il chitarrista di Lucio Dalla, Paolo Conte e tanti altri cantautori

06/12/2023
le cose cambiano di massimo pericolo

Le Cose Cambiano di Massimo Pericolo, la coerenza di restare (recensione)

03/12/2023

La trama di “Raffa in the Sky” è semplice e coinvolgente come il successo di Raffaella Carrà. Raffa arriva sulla Terra dal pianeta Arkadia . Il suo compito è quello di spettinare l’Italia disseminando bellezza e poesia nei primi anni del boom economico.

Saranno il tempo ed il giudizio del pubblico a determinare il successo dell’opera lirica dedicata ed ispirata da Raffaella Carrà. Ma la stessa messa in scena è l’ennesima dimostrazione della grandezza del mito Raffaella Carrà. E non dove stupire il genere. L’opera lirica nasce come forma d’arte e spettacolo popolare capace di coinvolgere anche il pubblico meno colto. Proprio come Raffaella Carrà capace di esser sempre elegante, colta e popolare in tutte le tappe della sua carriera.

Dal Tuca Tuca al “Come è bello far l’amore da Trieste in giù”, Raffaella Carrà ha sempre attirato l’attenzione del pubblico con classe, ironia, empatia. Un successo che ha attraversato le generazioni ed il tempo. Adesso diventa Raffaella Carrà un’opera lirica come le creature più amate di Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi: Mimì e Violetta.

Continua a leggere su www.optimagazine.com

Tags: #rai5musica italiana

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo