OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

L’app ChatGPT per iPhone in 40 nuovi paesi e l’Italia attende

Buona diffusione dello strumento in tutto il mondo ma il nostro paese è indietro

di Enza Bocchino
26/05/2023
app chatGPT

Ottime notizie per gli amanti dell’intelligenza artificiale, l’app ChatGPT per iPhone è disponibile ora in un numero notevole di paesi. Dopo l’anteprima dello strumento per melafonini solo negli Stati Uniti, OpenAI ha annunciato la distribuzione della soluzione in molte parti del mondo. Peccato solo che l’Italia sia rimasta per ora fuori dalla lista dei fortunati beneficiari del servizio.

Al momento, l’app ChatGPT può essere utilizzata in tutti i seguenti paesi:

ARTICOLI CORRELATI

ChatGPT

Il ritorno di ChatGPT in Italia, cosa cambia e limite minori di 13 anni

29/04/2023
ChatGPT

Novità per tornare ad usare ChatGPT in Italia, qualcosa si muove

06/04/2023
ChatGPT

Un’alternativa a ChatGPT con Bing e chiarimenti su Bard in Italia

02/04/2023
ChatGPT

Perché ChatGPT non funziona in Italia e notizie sui rimborsi degli abbonamenti Plus

01/04/2023

Albania, Algeria, Argentina, Azerbaigian, Bolivia, Brasile, Canada, Cile, Croazia, Costa Rica, Ecuador, Estonia, Francia, Germania, Ghana, India, Iraq, Irlanda, Israele, Giamaica , Giappone, Giordania, Kazakistan, Corea, Kuwait, Libano, Lituania, Mauritania, Mauritius, Messico, Marocco, Namibia, Nauru, Nuova Zelanda, Nicaragua, Nigeria, Oman, Pakistan, Perù, Polonia, Qatar, Slovenia, Tunisia, Regno Unito Emirati Arabi, Regno Unito, Stati Uniti.

Considerando che molti paesi europei a noi limitrofi hanno ora a disposizione proprio l’app OpenAI, è davvero un peccato che per l’Italia l’applicazione per il chatbot basato sull’intelligenza artificiale non sia a portata di mano. In effetti, nel ritardo per la disponibilità entro i nostri confini potrebbero aver influito le ultime vicende legate alla querelle con la nostra Autorità per la Protezione dei dati. Per quanto la questione sia stata risolta all’inizio del mese corrente, non va dimenticato che (per svariate settimane) il servizio di OpenAI non sia stato fruibile ufficialmente dai nostri confini e la stessa società abbia lavorato di buona lena per adeguarsi alle richieste del nostro Garante. Magari, proprio per questo motivo, sarà necessario un po’ di tempo aggiuntivo più per mettere a punto lo strumento per noi italiani, visto che le prerogative sono state altre fino a solo poco tempo fa.

Una volta che OpenAI darà il via al rilascio dell’app ChatGPT nel nostro paesi, tutti i possessori di iPhone potranno facilmente accedere al chatbot per qualunque richiesta e domanda, ottenendo contenuti validi per qualsiasi ambito lavorativo, di formazione, o semplicemente per il loro intrattenimento. A fronte dei tanti passi compiuti per i dispositivi Apple, c’è da dire che dell’arrivo di ChatGPT su Android nel nostro paese come altrove non si hanno notizie. Lo sviluppo della soluzione per OS mobile Google è probabilmente ancora in atto.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: chatgpt

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo