OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

13 anni fa la morte di Paul Gray, bassista e co-fondatore degli Slipknot | Memories

Il 24 maggio 2010 il corpo senza vita di Paul Gray, bassista degli Slipknot, fu rinvenuto in una stanza d'albergo

di Luca Mastinu
24/05/2023
morte di paul gray

Ph: Gene Smirnov/Wikimedia

Ancora oggi sapere che la morte di Paul Gray sia arrivata in uno stato di completa solitudine e dipendenza, fa tanto male. Il dolore è talmente forte che gli Slipknot ne danno annuncio in una conferenza stampa durante la quale mettono giù la maschera, tratto distintivo della band di Des Moines, per non nascondere il dolore e la frustrazione.

Il 24 maggio 2010 Paul Gray, 38 anni, da almeno due giorni non comunica con i suoi familiari. Paul si trova nella stanza 431 del TownePlace Suites di Johnston, Iowa, e proprio quel giorno dovrà lasciare l’albergo. Qualcuno, però, è preoccupato. Da almeno due giorni nessuno dei suoi cari riesce a mettersi in contatto con lui, quindi qualcuno telefona alla reception per avere notizie. Quando un dipendente del TownePlace entra nella stanza dove soggiorna Paul Gray, trova il bassista degli Slipknot senza vita, con un ago ipodermico accanto a lui e alcune pillole sparse per la stanza. Paul è morto, e la notizia viene data alle 10:50 dal quotidiano locale The Des Moines Register.

ARTICOLI CORRELATI

but here we are dei foo fighters

But Here We Are dei Foo Fighters, dieci tracce di velluto bianco (recensione)

04/06/2023
kurt cobain arrestato

Quando Kurt Cobain fu arrestato per una presunta lite con Courtney Love

04/06/2023
noel gallagher canta i joy division

Noel Gallagher canta i Joy Division, il fratello Liam reagisce su Twitter: cos’ha detto

02/06/2023
give peace a chance di john lennon

54 anni fa Give Peace A Chance di John Lennon e la Plastic Ono Band fu registrata in una stanza da letto

01/06/2023

Bassista e co-fondatore della band capitanata da Corey Taylor, Paul Gray si è spento per un’overdose di morfina e Fentanyl. L’autopsia rivelerà che nel corpo di Gray, oltre a morfina e Fentanyl, sono presenti tracce di Xanax e che il bassista presenta una “significativa malattia cardiaca”.

Sua moglie Brenna intenterà una causa per omicidio colposo contro Daniel Baldi, il suo medico curante, proprio per quelle dosi di Xanax presenti nel corpo del defunto marito. Baldi era a conoscenza dei problemi di dipendenza di Paul, eppure continuava a somministrare l’ansiolitico in modo indiscriminato. Nel 2014 Baldi viene ritenuto non colpevole e corrisponde un risarcimento extragiudiziale alla moglie di Paul. La Board Of Pharmacy dello Iowa vieterà a Daniel Baldi di prescrivere farmaci contro il dolore cronico.

Tags: musica internazionalemusica metalslipknot

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo