OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Frutta e verdura di stagione: in primavera cosa scegliere?

I nutrizionisti consigliano sempre di consumare ortaggi freschi. Ecco cosa scegliere in questa stagione per una dieta sana

di Luigi Erbetta
19/03/2023
INTERAZIONI: 52

INTERAZIONI: 52

Tutti i nutrizionisti raccomandano di mangiare molta frutta e verdura di stagione. In primavera la scelta tra i profdotti ortofrutticoli diventa ancora più vasta. I banchi del mercato si colorano e si arricchiscono di prodotti gustosi.

Tra i frutti che si possono gustare a marzo, aprile e maggio troviamo albicocche, nespole, ciliegie, fragole prugne. In questo periodo però possiamo trovare comunque gli ultimi frutti invernali e iniziare a scoprire quelli estivi. Le verdure di stagione in primavera invece sono asparagi, zucchine, melanzane, ravanelli, che prendono il posto di cavoli, broccoli e cicoria.

ARTICOLI CORRELATI

A Torino torna la pet therapy: bimba con mutismo selettivo torna a parlare

21/03/2023

5 rimedi non farmacologici all’emicrania

14/03/2023

Hugh Jackman, una dieta da 8 mila calorie per essere di nuovo Wolverine

09/03/2023

Disturbi del sonno e Alzheimer sono collegati

08/03/2023

Qual è la frutta e la verdura di stagione in primavera.

Nella nostra panoramica sulla frutta e la verdura di stagione in primavera procediamo con ordine. Ecco dunque i frutti che è bene consumare in questo periodo dell’anno:

  • Ciliegia: gustosissimo e ricco di proprietà disintossicanti, diuretiche e depurative, nonché di Vitamina A e acido ascorbico. Aiuta a combattere l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento della pelle.
  • Nespola: dall’inconfondibile gusto amarognolo, la nespola è nota per essere un frutto ipocalorico, con solo 29 calorie per 100 grammi. Contiene sali minerali ed è ricca di viatmine A, B e C.
  • Albicocca: caratteristica delle regioni meridionali, è ricca di fibre. Potente antiossidante, come tutti i grutti arancioni, è anche ricca di vitamina A.
  • Melone: non ha grassi saturi, ma è ricco di vitamine A, B e C. Composto per la maggior parte di acqua, grazie ai suoi sali minerali aiuta a depurare i reni e contrasta il bruciore di stomaco.
  • Fragola: i suoi enzimi e le sue fibre agiscono positivamente sull’azione intestinale. La vitamina C favorisce l’assorbimento di ferro e la produzione di globuli rossi nel sangue. Utile anche contro rughe e cellulite.
  • Prugna: ricca di fibre, e minerali come potassio, fosforo, calcio, magnesio, ferro. Dona un buon apporto di vitamine A e C e polifenoli. Grazie al dimpotassio riduce i crampi muscolari a cui si può andare incontro durante l’attività sportiva.

Quale verdura di stagione consumare in primavera

Tra le verdure di stagione in primavera troviamo alcuni capisaldi della dieta mediterranea:

  • Zucchina: Sono costituite per oltre il 94% di acqua e per questo presenti in tutte le diete ipocaloriche. Danno al nostro organismo un notevole apporto di potassio, acido folico e vitamine C ed E.
  • Melanzana: essendo ricca di acido criogenico, aiuta a combattere i radicali liberi. Offre inoltre un buon apporto contro la formazione del colesterolo nel sangue.
  • Asparago: versatile in cucina e ricco di proprietà benefiche, come abbiamo descritto in un articolo dedicato a questa verdura.
  • Ravanello: le sue proprietà depurative sono note e molto benefiche per il nostro organismo. Lo zolfo, di cui è ricco, contribuisce in modo determinante alla salute del sangue e della pelle.

Continua a leggere su Optimagazine

Tags: benesserenutrizione

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo