Già si parla di Samsung Galaxy S24, nonostante il lancio dei Samsung Galaxy S23 appena avvenuto. Il motivo è presto detto: già cominciano a circolare delle indiscrezioni sul processore che troverà posto sulle prossime ammiraglie. Dallo Snapdragon 8 Gen 2 ora di scena sui top di gamma 2023, si passerà alla tecnologia successiva di terza generazione. Il salto in avanti non sarà solo una questione di “nomenclatura” ma davvero il livello di prestazioni assicurato dovrebbe essere considerevole.
Un leaker noto su Twitter come RGcloudS ha fornito qualche anteprima utile sul processore a bordo dei prossimi Samsung Galaxy S24. Lo Smapdragon 8 Gen 3 dovrebbe essere dotato di un singolo core Cortex-X4 ad alte prestazioni e con frequenza di clock pari a 3,7 GHz. Come accaduto nel Galaxy S23, questa dotazione potrebbe essere personalizzata e potenziata con quattro core di prestazioni aggiuntivi (funzionanti a una frequenza inferiore rispetto al core Cortex-X4) e tre core di efficienza come plus per prestazioni ottimali.
Il punto è che se, proprio per i prossimi Samsung Galaxy S24 ed in particolare per il corrispettivo modello Ultra saranno confermate le voci su una velocità di clock di 3,7 GHz, ciò vorrà dire un impressionante aumento del 15% di velocità rispetto al clock di 3,2 GHz dello Snapdragon 8 Gen 2 di scena sui top di gamma attuali. Insomma, le premesse sono incredibilmente positive anche se siamo solo al cospetto di indiscrezioni ufficiose e date pure con larghissimo anticipo. Quello che sembra certo è che Samsung farà di tutto per superare le performance del prossimo Chip A17 Bionic di scena sui futuri iPhone 15. La competizione con il brand di Cupertino resta massima per attirare nuovi clienti futuri. Magari dopo il lancio settembrino dei prossimi melafonini, proprio Samsung saprà ancor meglio in quale direzione muoversi.
Continua a leggere su optimagazine.com