OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Adesso il Huawei Nova 10 SE è ufficiale: cosa presenta e quanto costa

Ufficiale il Huawei Nova 10 SE: un nuovo dispositivo ha visto la luce da parte del produttore cinese

di Nadia Napolitano
04/03/2023
Huawei Nova 10 SE

Il produttore cinese ha appena lanciato il Huawei Nova 10 SE, che include uno schermo OLED da 6.67 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di refresh rate a 90Hz. Il device è spinto dal processore Snapdragon 680 con scheda grafica Adreno 610, 8GB di RAM e 128/256GB di storage interno. La fotocamera posteriore include un sensore principale da 108MP da 1/1,56″ (apertura f/1.9), un sensore ultra-grandangolare da 8MP (apertura f/2.2) ed un sensore macro da 2MP (apertura f/2.4), con videoregistrazione fino a 1080p. La fotocamera frontale ha un sensore singolo da 16MP (apertura f/2.2).

Il Huawei Nova 10 SE include il supporto all’audio HUAWEI Histen e l’audio USB-C. La batteria presenta una capacità da 4500mAh con ricarica rapida a 66W. Le dimensioni generali ammontano a 162,39 x 75,47 x 7,39mm per un peso di 184gr. Tra le connettività incluse ci sono il Dual VoLTE, il Wi-Fi 802.11ac, il Bluetooth 5.0, il GPS con AGPS, GLONASS, BeiDou, GALILEO, QZSS e USB-C. Il Huawei Nova 10 SE dovrebbe esordire sul mercato cinese ad un prezzo indicativo di 1999 Yuan (pari a circa 272 euro al cambio attuale) nelle colorazioni argento, verde menta e oro con nero. Un device decisamente carino da vedere e probabilmente funzionale all’utilizzo, che non vediamo l’ora di vedere da vicino (sempre se dovesse arrivare nel nostro mercato, vi faremo sapere a tempo debito). Il prezzo sarà senz’altro la discriminante principale, pur considerando il fatto che si sta pur sempre parlando di uno smartphone con HarmonyOS, che non utilizza il sistema operativo Android (cosa che a qualcuno potrebbe pesare).

ARTICOLI CORRELATI

Huawei Nova 10 SE

Sul mercato globale il Huawei Nova 10 SE: un device che potrebbe colpirvi

05/10/2022

Una volta raggiunti gli scaffali locali, potrebbe anche costare meno, ma non sappiamo ancora dirvi quanto. Potrebbe essere un dispositivi su cui posereste gli occhi se dovesse arrivare anche in Europa? Fatecelo sapere lascando un commento all’articolo attraverso il box qui sotto.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: huawei nova 10 se

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo