OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Come sarà la Xiaomi Smart Band 8: modifiche sostanziali al cinturino

Ecco come potrebbe essere la Xiaomi Smart Band 8: due foto presunte ce la mostrano in anteprima

di Nadia Napolitano
03/03/2023
Xiaomi Smart Band 8

La Xiaomi Smart Band 8 si è lasciata ritrarre nelle prime foto reali dopo essere passata dal database dell’ente di certificazione NRRA Korea. La certificazione non aggiunge nulla dal punto di vista delle specifiche tecniche, che rimangono velate. Ad ogni modo, l’accessorio potrebbe cambiare notevolmente, lato design, rispetto al modello di attuale generazione, la Xiaomi Mi Band 7, di cui si è sentito poco parlare rispetto alla precedente Xiaomi Mi Band 6, che segnò un punto di svolta di una certa rilevanza.

Come riportato da ‘thegoandroid.com‘, il braccialetto in silicone, difatti, dovrebbe lasciare il passo ad un’altra soluzione (composta da due elementi separati che si agganciano individualmente rispetto al dispositivo), ma il corpo centrale della Xiaomi Smart Band 8 dovrebbe presentare ancora un’estetica a pillola, presentando una continuità consolidata rispetto al recente passato. La tecnologia consentirà un aggancio più solido tra le parti, facendo diminuire il rischio che gli utenti perdano la propria la Xiaomi Smart Band 8. Adesso andrà compreso quanto questo cambiamento peserà sul prezzo finale del prodotto, visto che il braccialetto in silicone ha senz’altro un costo di produzione più basso, mentre la soluzione in questione appare di certo più raffinata.

ARTICOLI CORRELATI

Per avere informazioni in questo senso servirà aspettare la data di lancio della Xiaomi Smart Band 8 (purtroppo non è possibile stabilire da subito quanto il prodotto potrebbe costare data la modifica che dovrebbe essere introdotta), anche se dubitiamo che, in ogni caso, gli potrà mai essere applicato un cartellino superiore ai 70, 80 euro (nessuno sarebbe disposto a spendere cifre simili o superiori per una smart-band; al prodotto verrebbe di certo preferito uno smartwatch). Se avete qualche domanda da farci il box dei commenti che vedete in basso è a vostra disposizione: vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: xiaomi smart band 8

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo