OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Serie TV

Incastrati 2 su Netflix, con Ficarra e Picone c’è ancora il mix di comedy e thriller che piace: recensione ultima stagione

Incastrati 2 su Netflix riconferma il successo della serie di Ficarra e Picone, un mix di thriller e comicità che funziona: la recensione.

di Verdiana Paolucci
01/03/2023
INTERAZIONI: 80

INTERAZIONI: 80

Incastrati 2 su Netflix

Credits photo: @Screenshot Netflix

Ci risiamo: con Incastrati 2 su Netflix, Ficarra e Picone si ritrovano di nuovo coinvolti con la mafia (loro malgrado). Nella seconda e ultima stagione, che abbiamo avuto modo di guardare in anteprima, il duo di comici siciliano conferma il detto: squadra che vince non cambia.

Il mix di comedy e thriller funziona e continua a piacere anche in questi sei nuovi episodi (nonché quelli conclusivi), che ripartono da dove si era interrotta la prima stagione, facendo, però, un opportuno passo indietro. Ciò è necessario per dare uno sguardo alle vite dei due protagonisti, Salvo e Valentino, e capire come sono cambiate. Il primo si è separato da Ester (Anna Favella), anche se non l’ha mai dimenticata – e la cosa è reciproca; il secondo è fidanzatissimo con il vicequestore Agata Scalia (Marianna di Martino) e sono prossimi alla convivenza (mamma di Valentino e Robertino, figlio di lei, permettendo).

ARTICOLI CORRELATI

Era Ora

Era Ora, il film con Edoardo Leo su Netflix non sembra nemmeno una commedia italiana

23/03/2023
serie su Ayrton Senna

Netflix annuncia la serie su Ayrton Senna, svelato il nome dell’attore che interpreterà il campione di Formula 1

21/03/2023
spin-off sui Corvi di Tenebre e Ossa

Si lavora allo spin-off sui Corvi di Tenebre e Ossa: la terza stagione della serie fantasy sarà l’ultima?

20/03/2023
condivisione password Netflix

Imminente stop alla condivisione password Netflix con soluzione piano pubblicità?

20/03/2023

Tornano i “villain” della serie, Tony Sperandeo nei panni di Tino Macaluso “Cosa Inutile”, accompagnato da Maurizio Marchetti nel ruolo di Padre Santissimo, che metteranno a dura prova i nostri due protagonisti non solo nel cercare di salvarsi la vita, ma anche nelle questioni di cuore e delle rispettive famiglie. Il personaggio di Sergione, giornalista d’assalto interpretato da Sergio Friscia, ha più spazio nella stagione e non si limita ad essere una figura di passaggio (come accadeva nella prima stagione), così come la signora Antonietta (Mary Cipolla), la madre di Valentino ed Ester.

A questo si aggiungono colpi di scena alla fine di ogni episodio; un duplice omicidio. Senza contare che l’assassino di Alberto Gambino (di cui scopriamo qualcosa in più) è ancora senza nome. L’unica nota stonata è l’ingresso dei malavitosi messicani, che non aggiungono nulla di nuovo alla storia.

Incastrati 2 su Netflix non rinnova la formula vincente della prima stagione perché non ne ha bisogno. Anzi, la riconferma: Ficarra e Picone, con il loro stile fresco e pulito, dimostrano che la comicità all’italiana si può ancora fare, senza essere volgare né scadere in luoghi comuni.

Incastrati 2 su Netflix è disponibile dal 2 marzo con tutti i sei ed ultimi episodi.

Continua a leggere su optimagazine.com.

https://www.youtube.com/watch?v=JtMcHNbWOQg
Tags: Ficarra e Piconenetflix

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo