OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Calisthenics, cos’è e quali sono i benefici di questo metodo di allenamento

In che consiste l'allenamento che sta appassionando le celebrità ed è il segreto del fisico di Lorella Cuccarini?

di Luigi Erbetta
17/02/2023

Il calisthenics è un allenamento a corpo libero che negli ultimi anni si è diffuso notevolmente. Anche Lorella Cuccarini, dopo la sua apparizione al Festival di Sanremo, ha dichiarato di tenersi in forma, a 57 anni, praticando proprio questo tipo di training. Consigliato sia agli uomini che alle donne, può essere praticato a qualsiasi età. Non prevedendo pesi né carichi pesanti, il rischio infortuni è molto basso. Inoltre permette di raggiungere risultati notevoli in poco tempo. 

Cos’ è calisthenics?

Il termine calisthenics, usato quasi sempre al plurale, è l’unione di due termini: calisthenics exercises, tradotto dall’inglese esercizi calistenici. L’aggettivo “calistenico” invece deriva dalle parole greche “kallos”, che significa “bellezza”, e “sthenos”, ovvero forza. La pratica di questo tipo di allenamento è antichissima. Abbiamo alcune testimonianze risalenti all’epoca della battaglia delle Termopili.

ARTICOLI CORRELATI

A Torino torna la pet therapy: bimba con mutismo selettivo torna a parlare

21/03/2023

Frutta e verdura di stagione: in primavera cosa scegliere?

19/03/2023

5 rimedi non farmacologici all’emicrania

14/03/2023

Disturbi del sonno e Alzheimer sono collegati

08/03/2023

Il calisthenics è dunque un allenamento che si effettua principalmente senza l’ausilio di attrezzi, ma talvolta possono essere introdotte spalliere, parallele o sbarre. Prevede esercizi funzionali ispirati alla ginnastica artistica, come squat, piegamenti, volti al raggiungimento di vari obiettivi:

  • Postura migliore;
  • Più forza e coordinazione;
  • Aumento della massa muscolare;
  • Superiore resistenza fisica;
  • Migliori performance atletiche;
  • Zero asimmetrie muscolari.

In cosa consiste una sessione di calisthenics?

Un allenamento di questo tipo prevede diversi esercizi, ma i più importanti sono piegamenti e trazioni. Una sessione è solitamente suddivisa in 4 fasi.

  • Riscaldamento;
  • Parte tecnica;
  • potenziamento;
  • defaticante.

Il calisthenics è un allenamento full body in cui sono sottoposti a sollecitazione tutti i muscoli del corpo contemporaneamente.

Si tratta di un’attività fisica progressiva. Come nel bodybuilding si aumentano i pesi col passare del tempo, così nel calisthetics si aggiungono nuovi movimenti e varianti agli esercizi base per passare via via ai livelli successivi.

Quali sono le controindicazioni?

Essendo un allenamento a corpo libero, senza grossi carichi, le controindicazioni sono davvero poche. Tutti possono avvicinarsi a questa disciplina.

L’unico problema potrebbe sorgere dall’esecuzione in modo scorretto degli esercizi. Per questo, almeno all’inizio, è sempre consigliabile l’affiancamento di un personal trainer in grado di guidare il praticante ed ridurre il rischio di strappi o contratture muscolari.

Tags: benessere

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo