OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Stop ai veicoli a diesel e benzina: l’Europa vieta la vendita dal 2035

L'Ue ha imposto il divieto alla commercializzazione di auto e furgoni inquinanti. Dovranno essere sostituiti con vetture a impatto zero

di Luigi Erbetta
15/02/2023
INTERAZIONI: 52

INTERAZIONI: 52

L’Europa ha detto stop alla vendita di vetture alimentate a benzina e diesel. Dal 2035, infatti, le aziende automobilistiche dovranno adeguarsi al provvedimento votato dal Parlamento europeo riunito in plenaria che ha sugellato un iter legislativo lungo e pieno di ostacoli.
Auto e furgoni con motore a benzina e diesel dovranno essere dunque sostituiti con veicoli a zero emissione come gli elettrici. La decisione rientra nel pacchetto “Fit for 55” che ha come obiettivo il dimezzamento delle emissioni inquinanti nei Paesi Ue entro il 2030.

“I camion, gli autobus urbani e gli autobus a lunga percorrenza sono responsabili di oltre il 6% delle emissioni totali di gas a effetto serra dell’Ue e di oltre il 25% delle emissioni dai trasporti su strada – si legge in una nota della Commissione europea – Questi standard di emissioni rafforzati assicurerebbero che questo segmento del settore dei trasporti su strada contribuisca alla transizione verso la mobilità a zero emissioni e agli obiettivi climatici e di zero inquinamento dell’Ue”.

ARTICOLI CORRELATI

Il rumore del traffico aumenta il rischio di ipertensione sanguigna

24/03/2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023 nel pieno di una crisi idrica globale

22/03/2023

Campagna WWF con Maccio Capatonda: Scegli il trasporto pubblico

20/03/2023

Una nuova tecnologia per il riciclo chimico della plastica

16/03/2023

Lo stop a diesel e benzina su prevede però anche delle esenzioni per alcune categorie produttori di piccoli volumi e per alcune categorie di veicoli:

  • mezzi utilizzati per scopi minerari, forestali e agricoli;
  • veicoli progettati e costruiti per le forze armate e mezzi cingolati;
  • vetture adibite all’utilizzo da parte dei mezzi di emergenza;
  • veicoli professionali, come i camion adibiti alla raccolta dei rifiuti.

Continua a leggere su Optimagazine

Tags: ambiente

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo