OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

In un ristorante di Milano il primo panino preparato con farina di grillo

Il Grillo Cheesburger di Pane & Trita è altamente proteico nonostante non contenga alcun tipo di carne tradizionale

di Luigi Erbetta
15/02/2023
INTERAZIONI: 108

INTERAZIONI: 108

Milano è sempre pronta ad accogliere le ultime tendenze della moda. La gastronomia non fa eccezione. A Pane & Trita, ristorante in via Muratori, nel capoluogo lombardo, ha fatto il suo debutto nel menu, proprio nel giorno di San Valentino, il panino a basedi farina di grillo.

Il Grillo Cheesburger, questo il nome che gli è stato assegnato dallo chef, si presenta di colore verde, ed è farcito con formaggio, verdure e una serie di salse.

ARTICOLI CORRELATI

Frutta e verdura di stagione: in primavera cosa scegliere?

19/03/2023

Hugh Jackman, una dieta da 8 mila calorie per essere di nuovo Wolverine

09/03/2023

Aumenta il prezzo del cibo: dieta sana negata a 1,7 milioni di italiani

02/03/2023

Dieta alcalina, cos’è e quali sono i suoi effetti sull’organismo

27/02/2023

Il panino di Pane & Trita non è vegetariano, perché al suo interno ha la farina di grillo, ma non contiene alcun tipo di carne convenzionale. Ciononostante è altamente proteico. Ed è proprio l’alto contenuto di proteine che porta a immaginare che la farina di grillo possa diventare un alimento a larga diffusione in un futuro prossimo. Questa farina è anche ricca di vitamina B12, ferro, fosforo, sodio, calcio e fibre. In Italia è ancora un prodotto d’elìte, perché il suo costo è elevatissimo, circa 70 euro al chilo.

Lo scorso 24 gennaio, l’Unione Europea aveva autorizzato la vendita di prodotti alimentari realizzati con alcuni insetti. Uno degli ingredienti più discussi è proprio la farina di Acheta domesticus, il grillo domestico.

Il panino è solo uno dei tanti possibili utilizzi della farina di grillo, che molto probabilmente diventerà un oggetto di sperimentazione per molti chef. C’è infatti già chi ha annunciato di volerla provare per fare l’impasto delle pizze e chi addirittura vorrebbe inserirla nel sushi.

Tags: nutrizione

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo