OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica Red Box

Quando Sanremo era Sanremo – 1988

Vi mostro una clip da "W Sanremo" con con Ranieri, Paul McCarney, Raf, Joe Cocker, De Piscopo, Oxa, Leali, i Toto, Nuti etc

di Red Ronnie
09/02/2023
INTERAZIONI: 451

INTERAZIONI: 451

Il Festival di Sanremo è nato come Festival della Canzone Italiana. Poi, piano piano, si è trasformato in uno show televisivo. Fino a diventare solo un affare di audience legata al gossip. Per questo deve creare le polemiche, dall’influencer che non influenza più, al capo di una nazione in guerra, a presenza di canzoni con testi gender, poligamia, porno e prostituzione, etc.

Da notare che non si è parlato affatto di canzoni in vista di questo Festival.

ARTICOLI CORRELATI

Leo Gassmann racconta l’intero album “La strada per Agartha”

24/03/2023

Mart “Nell’universo”, tute da astronauta e velivoli affidabili in attesa del momento giusto per partire

23/03/2023

3G Project, hard rock bolognese con video spaziale

22/03/2023

Confini, Chi salverà Hermes? Chi è legato alla vita materiale inciampa nelle impronte di chi scruta oltre i confini del corpo

21/03/2023

Negli anni ’80 ho avuto l’idea di filmare i backstage dei Festival. Mentre oggi da Sanremo vanno in onda una enormità di programmi e dirette, allora ero l’unico a farlo. Tutta la settimana facevo interviste e chiedevo ai cantanti di interpretare la canzone in gara e non solo. Poi dalle 4 di domenica mattina mi chiudevo nella stanza dell’Hotel Des Anglais, dove avevamo allestito un vero studio di montaggio, e con l’amico Gianni Gitti iniziavano a montare il programma “W Sanremo” di due ore che sarebbe andato in onda in prima serata il lunedì sera su Italia 1. Era una total immersion seduti davanti ai video registratori tra una montagna di videocassette. Ci alzavamo solo per andare in bagno. Ci portavano qualcosa da mangiare perché non potevamo interrompere il montaggio. Chiaramente rimanevo sveglio ininterrottamente dal sabato mattina fino al lunedì pomeriggio, 54 ore senza dormire, quando la videocassetta col montaggio finale partiva per Milano da dove sarebbe stata trasmessa. Il tutto sul filo dei minuti. Oggi le puntate integrali di quei “W Sanremo” le trovi su www.Redronnie.Tv

Nel 1988 vince Massimo Ranieri, che intervisto sia prima del Festival dicendo che è il favorito che subito dopo mentre sale la scala dell’Ariston dopo la vittoria. Tullio De Piscopo attraversa Sanremo con “Andamento lento”. Anna Oxa e Fausto Leali già amici prima della vittoria che avranno l’anno dopo. Ho dato la mia chitarra acustica a Steve Lukater e i Toto improvvisano tante canzoni, con Jeff Porcaro che picchia le bacchette sul pavimento. Francesco Nuti impaurito. I New Trolls che cantano. I Ricchi e Poveri con “Nascerà Gesù”, una canzone contro l’esasperazione dell’ingegneria genetica. Franco Califano convinto di arrivare entro i primi tre (ma poi si piazzerà 13°). I Wet Wet Wet che cantano in Hotel tra anziani che giocano a carte. Alan Sorrenti che torna dopo tanti anni ma arriva ultimo. Fiordaliso col figlio Sebastiano. Patsy Kensit con i suoi 8th Wonder. Raf in gara con “Inevitabile follia” (si piazzerà 11°). Paola Turci premio della critica tra le nuove proposte. Intervisto Paul McCarney, Robbie Robertson, che canta “The Weight” della sua The Band (divenne famosa nella colonna sonora del film “Easy Rider”). Mino Reitano criticato per la sua “Italia”. I Matia Bazar che cantano il capolavoro “Vacanze romane” di un Sanremo di anni prima. Il tutto finisce come al solito nella cena dopo la finale, con Fausto Leali che gioca con Anna Oxa e Umberto Tozzi che, l’anno dopo aver vinto, è venuto a trovare Raf e dice di non aver amato le canzoni del Festival.

www.redronnie.tv

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: barone rossowe have a dream

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo