OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Life

Cardio più pesi, ecco l’allenamento per essere longevi

Uno studio pubblicato sul BJSM, che ha esaminato oltre 100mila persone, indica come ridurre il rischio di mortalità precoce

di Luigi Erbetta
31/01/2023

L’attività fisica è uno dei fattori che contribuiscono alla longevità. Nello specifico, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine (BJSM), alternare sollevamento pesi ed esercizi aerobici può ridurre il rischio di malattie cardiache e di morte prematura.

La ricerca ha coinvolto quasi 100 mila individui, che hanno svolto differenti tipi di attività fisica. Le persone che hanno effettuato sollevamento pesi hanno ridotto il rischio di morte prematura tra il 9 e il 22%, a seconda della frequenza e dell’intensità con cui si sono allenati. Chi invece aveva svolto attività cardio, il rischio di morte prematura ha avuto una flessione tra il 24 e il 34%. I risultati migliori, però, sono stati registrati dalle persone che hanno abbinato attività aerobica per almeno 150 minuti a settimana e allenamenti di forza. Per loro il rischio di morte prematura si è ridotto tra il 41 e il 47%.

Quindi l’allenamento migliore per ridurre i rischi di mortalità precoce e combattere alcune patologie cardiache è suddiviso in esercizio aerobico da 1 a 3 ore settimanali e da una o due sessioni di sollevamento pesi.

ARTICOLI CORRELATI

chi era carlo mazzone

Carlo Mazzone, l’allenatore dei record che inventò Totti e rilanciò Baggio

19/08/2023

Ginnastica da scrivania: 5 esercizi consigliati per una pausa dal lavoro

31/03/2023

Chi beve caffè dorme di meno e fa più movimento: lo studio

30/03/2023

La dieta di Erling Haalad: 6 mila calorie, solo cibo locale, niente olio e sale

29/03/2023
Tags: benesseresport

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Black Friday 2023
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo