OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Il riciclo del vetro si impara a scuola. Ecco il progetto di Coreve e H-Farm

Un'iniziativa dedicata ai ragazzi di tutte le scuole per spiegare l'importanza di conferire gli imballaggi in modo corretto

di Luigi Erbetta
26/01/2023

Un progetto per educare i ragazzi delle scuole al riciclo del vetro. L’iniziativa, sviluppata da Coreve (Consorzio recupero vetro) in collaborazione con la piattaforma digitale H-Farm, è dedicata agli studenti di tutte le scuole, da quella dell’infanzia alla secondaria, e mira a “sensibilizzare i più giovani sulle opportunità rappresentate da un corretto conferimento degli imballaggi, nonché sulle straordinarie potenzialità di questo materiale ‘immortale’ in quanto riciclabile infinite volte”.

Il progetto prevede attività di formazione e un concorso con montepremi complessivo di 26 mila euro da destinare all’utilizzo di materiale didattico. La parte formativa può avvalersi del supporto di una serie di kit messi a disposizione dul sito di Coreve pensati per le diverse fasce di età.

ARTICOLI CORRELATI

Inquinamento, Legambiente: 72 città oltre i limiti imposti per la salute

31/01/2023

Grazie ai biocarburanti, aerei con 40% in meno di emissioni inquinanti

30/01/2023

Deforestazione dell’Amazzonia: nel 2022 persi 10,5 milioni di km di foresta

20/01/2023

Miss Universo: ecco l’abito realizzato con linguette di lattine usate

17/01/2023

Il presidente di Coreve, Gianni Scotti sottolinea che “con un tasso di riciclo nazionale del 76,6%, l’Italia è tra i Paesi più virtuosi a livello europeo avendo già superato da 3 anni il target Ue del 75% fissato per il 2030″. Questo però non basta, perché “secondo lo studio condotto da AstraRicerche – spiega Scoppi – il 58,6% dei ragazzi tra i 14 e i 24 anni non conferisce gli imballaggi in modo corretto“.

Per quanto riguarda la scuola secondaria di secondo grafo, il progetto prevede uno “Startup Lab, sviluppato su un percorso di 4 ore di lezione in presenza durante l’orario scolastico, che impegnerà i ragazzi nella pianificazione di vere e proprie startup: l’obiettivo è risolvere problematiche reali legate alla filiera del riciclo del vetro, come ad esempio l’abbandono di bottiglie per strada, fenomeno che molto spesso caratterizza le serate della movida nelle città italiane”

Tags: ambiente

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo