OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Life

Il vino fa male alla salute? Opinioni contrastanti dal mondo scientifico

Prof.ssa Viola (Università di Padova): l'alcol provoca il cancro. Cotarella (Assoenologi): per la scienza il consumo moderato non è nocivo

di Luigi Erbetta
23/01/2023
INTERAZIONI: 1

INTERAZIONI: 1

Nelle ultime settimane il vino è stato al centro del dibattito riguardo i suoi possibili effetti dannosi per l’organismo umano, in seguito alla decisione del governo irlandese di rendere obbligatoria apporre un’etichetta sulle bottiglie con indicati i possibili rischi alla salute.
Ad avallare la decisione di Dublino è la dottoressa Antonella Viola, ricercatrice e docente all’Università di Padova, secondo cui il consumo di alcol, anche se in quantità moderate, abbia effetto negativo sul cervello e faccia aumentare la possibilità di contrarre tumori.

“Diversi studi hanno confermato che anche un consumo moderato di alcol può favorire lo sviluppo di alcuni tipi di cancro, tra cui quello del colon e quello del seno e della mammella – ha dichiarato la professoressa a RaiRadio1 – L’alcol, qualunque tipo di alcol, anche quello contenuto nella birra, nel vino, nell’aperitivo, è un cancerogeno“. Secondo Viola anche un solo bicchiere al giorno “aumenta del 6% nella donna il rischio di cancro alla mammella e già col secondo bicchiere questo rischio aumenta del 27%”.

La risposta di chi difende uno dei prodotti per eccellenza del made in Italy e sostiene che un bicchiere di vino non faccia male, anzi, ha addirittura effetti benefici sulla salute, non si è fatta attendere. Riccardo Cotarella, presidente nazionale di Assoenologi, che ha organizzato a Napoli un simposio a cui hanno partecipato diversi esponenti del mondo medico e scientifico, ha contraddetto Antonella Viola.

ARTICOLI CORRELATI

Cardio più pesi, ecco l’allenamento per essere longevi

31/01/2023

Studi provano che latte, caffè e cappuccino sono potenti antinfiammatori

30/01/2023

Farina di grillo: cos’è, quali sono le sue proprietà e in che cibi la troveremo

28/01/2023

Giornata mondiale della pizza: 5 motivi per non rinunciare alla margherita

16/01/2023

“Che il bere moderato e consapevole non è dannoso per la salute umana ce lo hanno detto gli esperti con relazioni e ricerche dettagliate, non viene acclarato da noi enologi che non siamo certo medici” ha spiegato Cotarella, il quale riportato ciò che è stato ribadito durante il simposio di Napoli, ovvero “quanto sia importante uno stile di vita sano che trova la sua massima espressione nella famosa dieta mediterranea che è patrimonio mondiale dell’Unesco”. Nel commentare le parole della ricercatrice dell’ateneo di Padova, il presidente di Assoenologi ha detto “che lasciano sconcerto in chi le ascolta”. Cotarella ha auspicato “senso di responsabilità prima di sentenziare su un tema tanto delicato quale è la salute umana legata all’assunzione di un alimento, in questo caso il vino, che fa da sempre parte della nostra cultura alimentare e del nostro stile di vita”.

Tags: benesserenutrizione

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo