OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Trending News

La storia della bidella pendolare sbugiardata dai prezzi degli abbonamenti Trenitalia: quanto costa Napoli-Milano

Pur di non pagare 650 euro una singola a Milano, preferisce pagare l'abbonamento del treno. Ma qualcosa non torna nella storia della bidella pendolare

di Redazione
18/01/2023
INTERAZIONI: 620

INTERAZIONI: 620

treno

Wikimedia commons

La storia della bidella pendolare fa il giro del web ma qualcosa non torna agli utenti più attenti. Lei, Giuseppina, ha 29 anni e un posto come bidella in una scuola di Milano. Denuncia il caro affitti e lamenta di non poter pagare una camera singola una cifra che si aggira intorno ai 650 euro. Preferisce quindi essere una pendolare e viaggiare tutti i giorni tra la sua città Natale, Napoli, e la città in cui lavora, Milano. A LE IENE LA VERITA’ SULLA BIDELLA PENDOLARE.

Una bella sfacchinata, che Giuseppina è disposta a compiere tutti i giorni – dal lunedì al sabato – pur di non pagare 650 euro di affitto per una camera singola a Milano. Ma quanto costa effettivamente un abbonamento Trenitalia tra Napoli e Milano che consenta di viaggiare con la frequenza di Giuseppina?

ARTICOLI CORRELATI

Ted Lasso 3

Si torna a parlare di Ted Lasso 3 come ultima stagione, ma Brett Goldstein ha una risposta criptica

31/01/2023

Bella Ma’… che palle! Pierluigi Diaco travolto dalle polemiche e la Lucarelli attacca (e mette in mezzo la Zanicchi)

31/01/2023
Sarah Michelle Gellar

Sarah Michelle Gellar in Wolf Pack, la nuova serie dal produttore di Teen Wolf, in arrivo su Paramount+

31/01/2023
de laurentiis campione

Telefonata choc. De Laurentiis vuole la Champions e detesta la pizza napoletana

31/01/2023

Su Twitter non si parla d’altro e basta una banalissima ricerca sul sito di Trenitalia per conoscere i prezzi degli abbonamenti mensili per la tratta in questione.

Viaggiare tra Napoli e Milano costa da un minimo di 847 euro mensili ad un massimo di 1381 euro mensili. Per 847 euro si acquista un abbonamento valido per viaggiare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00, in seconda classe. Giuseppina, però, racconta di mettersi in treno alle 5 del mattino e di viaggiare anche il sabato, non è quindi questo l’abbonamento che ha sottoscritto dal momento che non includerebbe i viaggi prima delle 9.00 e dopo le 17.00 e non permetterebbe alla lavoratrice di spostarsi il sabato.

Come è possibile, dunque, che Giuseppina dichiari di risparmiare se un abbonamento mensile costa più dei 650 euro per una camera singola a Milano? Un prezzo sicuramente alto per vivere in un appartamento condiviso, intendiamoci, ma – dati alla mano – sembra essere comunque più basso di svariate centinaia di euro di un fantomatico abbonamento che la protagonista della storia avrebbe sottoscritto.

Dichiara di accumulare molti punti Cartafreccia, con i quali acquista biglietti premi, e di muoversi in largo anticipo con le prenotazioni (acquisterebbe, quindi, biglietti singoli per spostarsi tutti i giorni?). La storia puzza di bufala sui social ma la giornalista autrice dell’articolo ha già fatto chiarezza.

L’ipotesi, allora, è che la bidella pendolare sia figlia di lavoratori di Trenitalia o affini e che quindi viaggi gratis su tutte le tipologie di treno per un tot di chilometri, o almeno con uno sconto sostanzioso che le permetta – sul serio – di restare nel budget dei 400 euro che dichiara.


Leggi i commenti

Comments 1

  1. Siu says:
    2 settimane fa

    Impossibile che sia fogli di dipendenti trinitaria dal.momento in cui i fogli dei dipendenti usufruiscono di una scontistica sui biglietti solo fino ai 35 anni di età.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo