OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

La morte di David Bowie, la nascita di una leggenda | Memories

Il 10 gennaio 2016 moriva David Bowie. Ecco perché è così importante ricordarlo

di Luca Mastinu
10/01/2023
INTERAZIONI: 88

INTERAZIONI: 88

morte di david bowie

Ph: Photobra|Adam Bielawski (Wikimedia)

La morte di David Bowie, del resto, merita tutt’alto che la banalità degli aforismi motivazionali sulla vita. Non un cantautore britannico né l’autore di Space Oddity: David Bowie, semplicemente, nonché una delle espressioni più poetiche e complesse della razza umana. Nato David Robert Jones l’8 gennaio, l’uomo che “cadde sulla Terra” muore il 10 gennaio a 69 anni. È dentro la sua navicella, o se vogliamo nel suo pianeta abitato da esseri perfetti. Un mondo da lui stesso inventato, incantato e incantevole come la sua voce e la sua penna.

Sì, dentro la sua navicella: la morte di David Bowie arriva in silenzio, in segreto e dopo quei taciuti di 18 mesi durante i quali ha guardato dritto in faccia il suo tumore al fegato, che ha condiviso soltanto con pochi eletti, proteggendo il suo pubblico dall’entità negativa delle brutte notizie e della paura.

ARTICOLI CORRELATI

ligabue al cinema

Ligabue al cinema con 30 Anni In Un Giorno, il film su Campovolo: tutte le date

31/01/2023
bjork in italia nel 2023

Due concerti di Björk in Italia nel 2023 con Cornucopia: le date e i biglietti per Milano e Bologna

30/01/2023
formazioni dei black eyed peas

Le formazioni dei Black Eyed Peas tra Fergie, Elephunk e i Grammy

28/01/2023
nuovo singolo di niall horan

Heaven è il nuovo singolo di Niall Horan, l’ex One Direction ritorna dopo anni di silenzio

28/01/2023

Due giorni prima di morire, l’8 gennaio, David Bowie festeggia il suo 69esimo anno sulla Terra con Blackstar (2016), l’ultimo album in studio rilasciato come ultimo atto d’arte. Suo è stato il potere di non sgualcirsi con l’età, di lui nessuno arriva a dire che sia “invecchiato male”, come si è soliti pontificare sui veterani della musica. Anche nell’ultimo disco David Bowie ha fatto la sua rivoluzione con singoli già leggendari come Blackstar e Lazarus.

Non parleremo delle sue canzoni: è tardi, oggi, per fare un excursus sulla sua grande eredità artistica. Di fatto, nel giorno della morte di David Bowie il mondo aveva già una leggenda.

Bowie si è reso immortale dal primo verso inciso, e non è un caso se già prima della sua morte sono stati pubblicati articoli per celebrare la sua grandezza, per questo si parlava già della sua immortalità. “Ha inventato il futuro”, scrivono ancora in molti, e con ragione. La morte di David Bowie ci ha portato via un messaggero che amiamo ancora decifrare per elevarci.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: david bowiemusica internazionalemusica rock

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo