OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Serie TV

Svolta nel caso Kevin Spacey: l’attore dovrà risarcire House of Cards per le molestie e il danno all’immagine

Kevin Spacey dovrà ripagare i produttori di House of Cards per il danno all'immagine della serie dopo le accuse di molestie sessuali

di Redazione
05/08/2022
INTERAZIONI: 76

INTERAZIONI: 76

Kevin Spacey

Credits photo: @Netflix

Kevin Spacey dovrà pagare alla società di produzione di House of Cards, la MRC, quasi 31 milioni di dollari per il danno all’immagine provocato dalla scandalo sessuale che ha travolto l’attore nel 2017.

Kevin Spacey, che interpretava il protagonista Frank Underwood, è stato licenziato dalla serie quando le riprese della sesta stagione erano appena iniziate. In quel periodo, la star Premio Oscar era stata accusata di molestie sessuali da diversi uomini, incluso un assistente alla produzione di House of Cards, spingendo la polizia a indagare sul caso.

ARTICOLI CORRELATI

@Youtube

Una serie tv su Putin e la sua ascesa al potere: arriva la House of Cards russa, Tutti gli Uomini del Cremlino

18/05/2022
Seven

Seven, il cult movie di David Fincher è una radiografia del Male spiazzante e pessimista

02/03/2022
American Beauty

American Beauty, ritratto di ipocrisie borghesi nel film da Oscar con Kevin Spacey

17/02/2021
borgen 4

Il political drama torna su Netflix con Borgen 4, al via le riprese dei nuovi episodi col cast originale

15/01/2021

Il giudice della Corte superiore di Los Angeles Mel Red Recana ha confermato la sentenza precedentemente emessa nell’ottobre 2020, che condannava l’attore a pagare un risarcimento alla produzione di circa 29,5 milioni di dollari di danni all’immagine, aggiunti ai 1,5 milioni di dollari per costi e compensi.

Con il licenziamento di Spacey, la produzione di House of Cards ha dovuto riscrivere interamente la sesta stagione, riducendola da 13 a 8 episodi, con perdite di milioni di dollari. La sentenza definitiva arriva dopo una lite legale di oltre tre anni e un’udienza probatoria di otto giorni, che si è tenuta in gran segreto, fino a quando un collegio di altri tre arbitri privati ​​ha respinto l’appello di Spacey e ha confermato la decisione a novembre.

All’inizio di quest’anno, gli avvocati dell’attore hanno fatto ricorso, affermando che la rimozione di Spacey dallo show era arrivata prima dell’indagine interna, e ciò quindi comportava una violazione del contratto.

Il mese scorso, l’attore di American Beauty si è dichiarato non colpevole alla corte di Londra per l’accusa di aver aggredito sessualmente tre uomini, quando era ancora direttore del teatro Old Vic (dal 2003 al 2015). Il prossimo anno andrà a processo. Nel 2019 è stata archiviata un’altra causa penale. 

Continua a leggere su optimagazine.com.

Tags: house of cardskevin spacey

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo