OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Quando non funziona il Registro delle Opposizioni, i casi in cui le telefonate continuano

Come mai si ricevono ancora dei contatti, tutte le spiegazioni del caso

di Enza Bocchino
05/08/2022
INTERAZIONI: 45

INTERAZIONI: 45

registro pubblico delle opposizioni

C’è già chi si lamenta del fatto che il Registro delle Opposizioni non funziona perché si continuano a ricevere chiamate dagli operatori di telemarketing, magari anche in numero maggiore rispetto al recente passato. Prima di gridare all’inefficienza del servizio, vale la pena evidenziare i casi in cui il RPO può non ancora essere attivo o comunque non essere utile per specifici consensi forniti in alcuni contesti.

La prima verifica da compiere per togliersi il dubbio che il Registro delle Opposizioni non funziona nel nostro caso, è controllare se la procedura di iscrizione è andata a buon fine, dalla propria area personale del portale oppure contattando il numero verde 800 957 766 dal fisso e il numero 06 42986411 dal cellulare. Allo stesso tempo, bisognerà controllare che siano passati 15 giorni dall’opposizione telefonica o 30 giorni dall’opposizione postale: entro questi limiti infatti gli operatori di telemarketing devono necessariamente aggiornare le proprie liste di contatti.

ARTICOLI CORRELATI

non funziona il Registro delle opposizioni per cellulari

Il Registro delle Opposizioni non funziona solo per un giorno, numeri per verifica iscrizione

03/08/2022
registro pubblico delle opposizioni

Quando diventa effettiva l’iscrizione al Registro pubblico delle opposizioni per non ricevere chiamate

28/07/2022
non funziona il Registro delle opposizioni per cellulari

Perché non funziona il Registro pubblico delle opposizioni per cellulari oggi 27 luglio

27/07/2022
registro pubblico delle opposizioni

Prime indicazioni per iscrizione al Registro pubblico delle opposizioni, numeri e mail

26/07/2022

Per continuare, va anche precisato che il Registro delle Opposizioni non funziona e dunque non può bloccare le telefonate provenienti dai gestori delle proprie utenze o da quelle aziende con cui si hanno contratti cessati da non più di 30 giorni. Per entrambi, le chiamate promozionali possono continuare a patto di un diniego specifico nei loro confronti. Più in generale, le chiamate potranno continuare anche da parte di quegli operatori ai quali abbiamo fornito specifici consensi o da parte di quei call center iscritti al Registro degli operatori di comunicazione (detto “ROC“) tenuti dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Infine, il contatto di telemarketing sarà possibile anche se effettuato con numeri in chiaro (ovvero visibili sul display) e richiamabili oppure utilizzando alcuni codici e prefissi stabiliti dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (0843 e 0844).

Insomma, validata l’iscrizione e trascorsi i tempi tecnici, se il Registro delle Opposizioni non funziona ancora per l’arrivo continuo di ulteriori chiamate, la reale motivazione potrebbe essere una di quelle indicate.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: registro delle opposizioni

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand