OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

“Attenti a quei 4”, la campagna sui pesci alieni nel Mediterraneo

Ispra e Cnr-Irbim lanciano la campagna "Attenti a quei 4" per informare sui rischi e per monitorare la loro diffusione nelle nostre acque

di Luigi Erbetta
01/08/2022
INTERAZIONI: 25

INTERAZIONI: 25

Nel Mar Mediterraneo sono comparse quattro specie di pesci alieni. E’ l’allarme lanciato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e dall’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irbim).
Questi 4 pesci sono di origine tropicale. Arrivati nel nostro mare attraverso il canale di Suez sono stati segnalati dai marinai al largo della costa siciliana. Queste specie aliene sono:

  • pesce palla maculato, estremamente velenoso perché alcune sue parti contengono la tetradotossina, una sostanza che provoca paralisi respiratoria e problemi al sistema cardiocircolatorio;
  • pesce scorpione, dotato di pungiglioni che rilasciano una tossi che può provocare, nei casi meno gravi eritema, ecchimosi o cianosi, oppure in rari casi anche difficoltà respiratoria, ischemia del miocardio, edema polmonare e sincope;
  • pesce coniglio scuro, la cui pinna sprigiona raggi velenosi che causano forti dolori; inoltre la sua carne, se ingerita, provoca la ciguatera;
  • pesce coniglio striato, che possiede aculei veleniferi in grado di procurare dolorose ferite

Ispra e Cnr-Irbim hanno lanciato la campagna “Attenti a quei 4” per informare i cittadini dell’esistenza di questi pesci, per monitorare la loro proliferazione nelle nostre acque e segnalare i rischi per l’incolumità delle persone a loro collegati. Inoltre si invitano i sub, i pescatori e chiunque abbia modo di osservare questi pesci a documentare il tutto con foto/video ed inviare la propria osservazione tramite WhatsApp al numero di telefono + 320 4365210 o postarla sul gruppo Facebook Oddfish utilizzando l’hashtag: #Attenti4.

ARTICOLI CORRELATI

Quasi un terzo dei mari e dei laghi italiani è inquinato

13/08/2022

Giornata mondiale del leone, l’allarme del WWF: in Africa solo 30 mila esemplari

10/08/2022

Mari italiani “bollenti” come ai Tropici, l’allarme dei meteorologi

04/08/2022

Siccità, allarme dell’Anbi: portata del Po sotto i 100 metri cubi al secondo

29/07/2022
Tags: ambienteanimali

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand