OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

A 40 anni bere birra e vino tutti i giorni ha effetti benefici

Uno studio della Washington University dimostra che l'alcol in quantità moderate previene malattie cardiache e diabete

di Luigi Erbetta
27/07/2022
INTERAZIONI: 66

INTERAZIONI: 66

ARTICOLI CORRELATI

Tumori, uno studio rivela quali fattori aumentano il rischio

12/08/2022

Non solo la pelle, anche gli occhi si bruciano al sole. Ecco come evitarlo!

09/08/2022

Padel, aumentano gli infortuni: i consigli dell’esperto per prevenirli

09/08/2022

Buone abitudini alimentari per favorire il benessere dell’intestino

08/08/2022

Una birra al giorno toglie il medico di torno. Il proverbio è un po’ diverso, ma nella sostanza questa frase non è sbagliata. Secondo uno studio della Washington University, pubblicato sulla rivista The Lancet, l’abitudine a bere una bottiglia di birra o un bicchiere di vino quotidianamente ha effetti benefici sulla salute degli over 40. In particolare il consumo moderato di queste bevande aiuta il nostro organismo a combattere il rischio di patologie cardiovascolari e a prevenire il diabete di tipo 2.

Secondo i ricercatori birra e vino possono innalzare il livello di colesterolo buono (HDL) nel sangue oltre a svolgere un effetto antiossidante. Inoltre l’alcol migliora anche il livello di glucosio e di adiponectina, un ormone che rende l’organismo più sensibile all’insulina.

Gli studiosi della Washington University, sulla base dei dati del Global Burden of Disease, contenente informazioni sulla salute delle persone di tutto il mondo, hanno creato un modello per calcolare rischi e benefici dell’alcol. Ebbene, i risultati hanno confermato che un consumo quotidiano moderato di alcol riduce “il rischio di alcune condizioni prevalenti in età avanzata, come la cardiopatia ischemica e il diabete”.

Diverso è il discorso riguardante i giovani, per cui l’abitudine a bere alcolici può essere la causa di problematiche serie come lesioni, incidenti stradali e suicidio.

Tags: benesserenutrizione

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand