OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

30 anni fa la morte di Paolo Borsellino in Via D’Amelio: gli artisti contro la mafia, da Vasco a Venditti

A 30 anni dalla strage di Via D'Amelio gli artisti ricordano Paolo Borsellino. Ecco cosa scrivono Vasco Rossi, Antonello Venditti e tanti altri

di Luca Mastinu
19/07/2022
morte di paolo borsellino

Ph: Alessandro Boraso/WIkimedia

Era il 19 maggio 1992 quando la morte di Paolo Borsellino rimbombò in tutta Italia. L’orrenda esplosione in via D’Amelio uccise il magistrato e i cinque agenti della sua scorta. Borsellino fu ucciso da una mafia che in quegli anni serpeggiava a Palermo e in tutto il Paese con vere e proprie azioni di guerra contro lo Stato di cui il giudice era – in quel periodo storico – il più autorevole rappresentante.

Ancora oggi sulle stragi di mafia non esiste chiarezza. Solamente 57 giorni prima, il suo amico e collega Giovanni Falcone perse la vita nella strage di Capaci. Il popolo italiano chiede ancora verità e giustizia. e la ricorrenza di oggi è una nuova occasione per un grido di protesta.

ARTICOLI CORRELATI

vasco fan casa

Vasco Rossi sui fan sotto casa a Zocca: “Disponibile ma non a disposizione”

11/08/2022
vasco rossi ricorda il padre

Vasco Rossi ricorda suo padre Carlino: le parole che vorrebbe dirgli oggi

28/07/2022
matrimonio di vasco rossi

I 10 anni di matrimonio di Vasco Rossi con la moglie Laura Schmidt: la dedica sui social

07/07/2022
parcheggio e navetta vasco trento

Scaletta Vasco Rossi ad Ancona e parcheggi: info utili sul concerto allo Stadio del Conero

26/06/2022

Vasco Rossi lo fa nelle storie di Instagram, dove pubblica una foto di Paolo Borsellino insieme a una visione dall’alto delle terribili conseguenze della strage di Via D’Amelio. In seguito, il rocker di Zocca riprende un estratto del backstage del concerto al Velodromo Borsellino di Palermo, quando disse: “Quella contro la mafia è una guerra che bisogna vincere”, e associa questa frase ai concetti espressi nel grande classico C’è Chi Dice No.

Antonello Venditti, anche lui, esprime tutta la sua rabbia e il suo effetto per Borsellino con la sua stessa musica. Il cantautore romano riprende una sua vecchia hit, Eroi Minori, in un video in cui scorrono le immagini del giudice e delle vittime di quella giornata tremenda per lo Stato italiano.

“30 anni, io non dimentico”, scrive Eros Ramazzotti accanto alle foto della strage. Marco Mengoni ricorda Paolo Borsellino con una sua massima:

“È normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti”.

Levante resta in silenzio e si limita a pubblicare un’immagine di quel giorno terribile, scolpito per sempre nella memoria di un popolo lasciato solo.

Continua a leggere su optimagazine.com

“E’ normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti”. #PaoloBorsellino è un esempio da non dimenticare, mai.

— Marco Mengoni (@mengonimarco) July 19, 2022
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Antonello Venditti (@antonellovenditti.official)

Tags: antonello vendittivasco rossi

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand