OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Un commissario UE per il benessere animale, l’obiettivo di Eu for Animals

La campagna ha già raccolto 173mila firme e l'adesione di 40 organizzazioni internazionali

di Luigi Erbetta
05/07/2022

La prossima legislatura UE potrebbe avere un Commissario per il benessere degli animali. La campagna Eu for Animals, lanciata a marzo del 2021, ha già raggiunto 173 mila firme, tra cui spiccano i 182 europarlamentari e organizzazioni come Animal Equality e Animal Law Italia, che hanno recentemente ribadito la loro adesione all’iniziatica.

L’obiettivo dell’organizzazione belga Gaia, promotrice della campagna divenuta presto internazionale, è proprio l’istituzione di un commissario europeo che tuteli il benessere di tutti gli animali.

ARTICOLI CORRELATI

Giornata mondiale del leone, l’allarme del WWF: in Africa solo 30 mila esemplari

10/08/2022

“Attenti a quei 4”, la campagna sui pesci alieni nel Mediterraneo

01/08/2022

Punture di zanzara: perché provocano prurito? Ecco come proteggersi

28/07/2022

Abbandono animali, al via molte iniziative per contrastare il problema

18/07/2022

La richiesta di Eu for Animals trova il favore dell’opinione pubblica. Secondo un sondaggio Ipsos di giugno il 69% del campione vorrebbe un commissario europeo per il benessere degli animali.

L’eurodeputato danese Niels Fuglsgang, primo firmatario delle interrogazioni presentato a Parlamento Europeo, ha sottolineato i numerosi scandali, con animali vittime di sfruttamento a scopo alimentare, a cui si è assistito negli ultimi anni. Un esempio è “la vicenda delle centinaia di animali trasportati in nave e lasciati agonizzare per mesi in mare aperto”. L’anno scorso due navi che trasportavano 2.500 bovini erano state bloccate in pare aperto nel Mediterraneo per tre mesi perché nessun porto accettava il carico a causa di un focolaio di febbre catarrae. Fuglsgang ritiene che un commissario europeo per il benessere animale si essenziale perché “nessuno si è finora preso responsabilità in merito”.

Le organizzazioni internazionali che sostengono Eu for Animals sono in tutto 40. Nove sono le italiane: Animal Equality, Animal Law Italia, Ciwf Italia, Enpa, Federazione italiana difesa diritti animali e ambiente, Humane society Italia, Lav, Lega italiana difesa animali e ambiente, Oipa.

Tags: animali

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand