OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

GPassé, quando l’allenamento è a passo di danza

Pilates danza e aerobica in un unica lezione tonificante e divertente

di Luigi Erbetta
29/06/2022

ARTICOLI CORRELATI

Tumori, uno studio rivela quali fattori aumentano il rischio

12/08/2022

Non solo la pelle, anche gli occhi si bruciano al sole. Ecco come evitarlo!

09/08/2022

Padel, aumentano gli infortuni: i consigli dell’esperto per prevenirli

09/08/2022

Buone abitudini alimentari per favorire il benessere dell’intestino

08/08/2022

Il mondo del fitness è in continua evoluzione, soggetto a contaminazioni frequenti in modo da fornire agli sportivi il tipo di allenamento più adatto alle proprie esigenze e ai propri gusti. Una delle novità di quest’anno, presentato al Rimini Wellness è il GPassé, una disciplina che unisce danza, pilates, step e tonificazione.

Gli ideatori di questo tipo di allenamento sono Giulia Pagliacca, ballerina di Danza Moderna, che ha collaborato con compagnie internazionali, e Gil Lopes, icona del fitness musicale, pluricampione mondiale di Ginnastica Aerobica.

Col GPassé le basi della tecnica del “barre” evolvono in un allenamento completo, creando ogni volta una coreografia diversa. La lezione è divisa in 4 parti:

  1. Barre Warmup: passi di danza tipici, come battement jete, plié si uniscono a elementi classici di tonificazione;
  2. Technical Step: vengono studiati nuovi passi che, insieme ad alcuni passaggi a terra, comporranno la coreografia finale;
  3. Mobility Section: focus sulla mobilità delle anche che si fondono con esercizi di yoga e pilates;
  4. Coreography: si crea un ballo sul ritmo e sul tema della musica scelta per interpretarla, in modo da unire anche un aspetto di divertimento a un allenamento completo.
Tags: benesseresport

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand