OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Serie TV

Perché il finale di Peaky Blinders non conclude del tutto la serie tv

Il finale di Peaky Blinders non soddisfa a pieno e conclude del tutto la serie tv, ma c'è una ragione dietro tutto ciò

di Verdiana Paolucci
16/06/2022
INTERAZIONI: 64

INTERAZIONI: 64

finale di Peaky Blinders

Credits photo: @BBC/Netflix

Il finale di Peaky Blinders saluta il pubblico con un senso di insoddisfazione. La storia sembra essersi conclusa da una parte, ma dall’altra molte domande restano senza risposta.

C’è una ragione dietro tutto ciò. Il finale di Peaky Blinders è intenzionalmente lasciato così. Mentre il pubblico si aspettava un addio solenne a Tommy Shelby, il perno della serie, nonché uomo tormentato che per intere stagioni ha lottato contro i suoi demoni personali, i motivi sono altri.

ARTICOLI CORRELATI

Regé-Jean Page

Regé-Jean Page chiarisce, una volta per tutte, se tornerà o meno in Bridgerton 3 dopo la sua reunion con Jonathan Bailey

23/06/2022
The Umbrella Academy 3 su Netflix

Esce The Umbrella Academy 3 su Netflix, ed è guerra tra fratelli: trama, cast e personaggi

22/06/2022
Florence Pugh

Florence Pugh nella miniserie La Valle dell’Eden per Netflix, dal romanzo omonimo e poi film cult con James Dean

22/06/2022
Snowpiercer 3

Snowpiercer 4 sarà l’ultima stagione, dietrofront di TNT che libera il cast dai loro contratti

18/06/2022

Attenzione: da qui seguono spoiler sul finale di Peaky Blinders

Negli ultimi momenti del finale, ci aspettiamo che Tommy vada dai Mosley per ucciderli e far fuori anche Hitler, eliminando così la minaccia fascista che incombe sull’Europa, ma ciò non sarebbe stato in linea con la storia reale (e l’intenzione di Knight non è quella di raccontare qualcosa di utopico).

Piuttosto, Tommy capisce che Oswald Mosley aveva ingaggiato un dottore per fargli credere che stava morendo, pensando che eventualmente lui si sarebbe tolto la vita da solo. Tommy è lì per premere il grilletto e uccidere il medico, salvo poi ripensarci quando sente dei rintocchi “Armistizio. Pace”, pronuncia, e se ne va, mostrando di essere cambiato, in qualche modo. Il vecchio Tommy Shelby è morto, ora c’è un uomo nuovo. E il passaggio è simboleggiato alla sua carovana, che contiene tutti i suoi ricordi, che va in fiamme.

Ci sono molte cose che non quadrano nel finale. Oltre al fatto di non aver “ucciso” il personaggio interpretato da Cillian Murphy, c’è l’esilio di Finn che deve essere spiegato, e l’introduzione del figlio illegittimo di Tommy. Tutte queste cose non sembrano essere buttate a caso, piuttosto anticipano l’annunciato film sequel su cui lo showrunner Stephen Knight sta lavorando. Al New York Times ha dichiarato:

Sono interessato a chiudere la storia durante la Seconda Guerra Mondiale. E poi il film stabilirà cosa accade dopo. Finché c’è voglia di ascoltare questa storia, perché no? Probabilmente non scriverò tutte queste, ma devo stabilirle.

In ogni caso, il protagonista Cillian Murphy ha già detto di non essere interessato a qualsiasi progetto futuro:

Sarei contento come chiunque di leggere un copione. Ma credo sia meglio per tutti se ci prendessimo una piccola pausa. E poi possiamo ritrovarci. Steve è così impegnato ed è uno scrittore richiesto, ma so che ama occuparsi di Peaky Blinders sopra a ogni cosa. Lo adora. Perciò penso che quando sarà il momento, se c’è ancora da raccontare, io ci sarò.

Il finale di Peaky Blinders ha quindi soddisfatto a metà ma per le ragioni sopra svelate. Vedremo in che modo la storia continuerà.

Continua a leggere su optimagazine.com.

Tags: netflixpeaky blinders

Leggi i commenti

Comments 1

  1. mrviinni says:
    1 settimana fa

    one of my favorite show and waiting for series. thank you man . by https://mrtvapk.com/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand