OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Sport Café

DAZN. Da Diletta a Disdetta. La rivolta social contro l’aumento del calcio in tv. Basta con queste esclusive. Tutelare lo sport popolare

Restituire lo sport più popolare ai tifosi. Il calcio deve esser popolare: un prezzo equo e condizioni tecniche di visione adeguate. E basta spezzatini

di Peppe Iannicelli
09/06/2022
INTERAZIONI: 227

INTERAZIONI: 227

Da Diletta a disdetta DAZN

Diletta Leotta volto simbolo di DAZN

DAZN è finita in fuori gioco. La comunicazione delle nuove tariffe e condizioni d’uso dell’abbonamento a DAZN ha scatenato la rivolta social degli abbonati che annunciano disdette di massa dalla pay tv. Non è la prima volta che DAZN finisce nel tritacarne mediatico e social. Ma stavolta la rivolta degli utenti, ed ex utenti, di DAZN sembra davvero molto difficile da contenere.

Il clima contro DAZN è sempre stato molto rovente e non basta certo il sorriso di Diletta Leotta, volto simbolo della pay-tv, a placare l’ira dei tifosi da salotto (leggi di più). I motivi di protesta sono inconfutabili. I tifosi per seguire tutte le gare del campionato di serie A sono costretti ad avere un doppio abbonamento sia a DAZN che a Sky alla quale è stato accordato dalla Lega il diritto a trasmettere una quota parte di match.

ARTICOLI CORRELATI

Mancini

Povero calcio italiano. Nella nuova Nazionale di Mancini debuttano calciatori come Gatti senza aver giocato un minuto in Serie A

12/06/2022
Tifosi senza magliette

Dopo l’aggressione di Cava con un bimbo denudato, vietare l’uso di magliette sportive in città. Fanno così in Inghilterra per evitare scontri tra tifosi

02/06/2022
Mourinho re di coppa

La Roma di Mourinho trionfa in Conference League. Chi vince festeggia, chi perde rosica, spiega o sminuisce

26/05/2022
Salernitana vuole Cavani

Cavani alla Salernitana. Il Presidente Iervolino festeggia la salvezza e prepara un super colpo di calciomercato

24/05/2022

DAZN ha poi scatenato l’ira degli abbonati per la scarsa qualità tecnologica del servizio. Spesso e volentieri nei momenti decisivi delle gare appariva al centro dello schermo paralizzato una beffarda rotellina. Nel mirino, infine, degli utenti anche la qualità editoriale e giornalistica di un prodotto che a molti è apparso inadeguato all’importanza dell’evento e dei soldi sborsati a DAZN per acquistarne la visione.

Insomma il fuoco covava sotto la cenere ed è divampato immediatamente non appena DAZN ha annunciato che dalle prossime settimane chi vorrà continuare ad usufruire dei propri servizi già tanto contestati non solo dovrà pagare di più ma avrà anche una minore disponibilità di accesso ai devices.

Una vera e propria tempesta si è abbattuta sulle vacanze di Diletta Leotta il cui fascino difficilmente convincerà gli infuriati utenti di DAZN a cambiare idea. Si invoca contro il nuovo tariffario e regolamento d’uso l’intervento della Lega Calcio, della Federazione, del CONI, del Governo e dei Caschi Blu dell’ONU. Il calcio è lo sport più popolare del nostro paese. Se è giusto pagare per guardarlo in televisione è altrettanto giusto che il prezzo sia accessibile e la visione garantita da una buona qualità tecnica ed editoriale.

Si apre dunque un caso politico e commerciale contro DAZN che è anche una sorta di rivolta contro il calcio moderno, dello spezzatino, delle partite ad ogni ora del giorno e della notte. Una rivolta popolare il cui esito potrebbe cambiare per sempre la visione in televisione dello sport più amato dagli italiani.

Continuiamo a leggere Optimagazine: Sport ed Attualità, Musica e Spettacoli, Cinema e Serie TV, Tecnologie (leggi di più)

Tags: #dazn#dilettaleotta#seriea#sky

Leggi i commenti

Comments 3

  1. ultras says:
    2 settimane fa

    Ogni azienda ha diritto di decidere il prezzo che vuole per ciò che vende e ogni cliente ha il diritto di non acquistare. Visto che guardare partite di calcio in diretta non è paragonabile a poter comprare il pane, questa è la solita polemica inutile, un bel chissene sarebbe la risposta giusta.

    Detta in altri termini: ci tieni davvero così tanto a vederti le partite in diretta? Paga il prezzo del servizio, anche se (forse, dipende dai casi) ti costerà un po’ di più dell’anno scorso. Non ci tieni così tanto e/o non te lo puoi permettere? Non pagare, non casca mica il mondo.

    La frase “Il calcio è lo sport più popolare del nostro paese. Se è giusto pagare per guardarlo in televisione è altrettanto giusto che il prezzo sia accessibile e la visione garantita da una buona qualità tecnica ed editoriale” non ha senso. Chi l’ha detto che il prezzo deve essere accessibile? Cosa vuol dire accessibile? Chi decide qual’è il prezzo giusto?

    Funziona così: chi fornisce un servizio (non essenziale) stabilisce un prezzo. Sulla base di quel prezzo e della qualità del servizio più o meno persone si abboneranno o disdiranno l’abbonamento. Stop.

    A me piace la F1. Se la dessero in TV gratis la guarderei. Ci tengo abbastanza da abbonarmi a Sky? No, infatti non mi abbono. Mi tengo aggiornato durante la gara e guardo gli highlights alla fine, e sopravvivo lo stesso. Altri ci tengono di più di me (o hanno più soldi di me) e sono abbonati; sono contento per loro. Vuol dire che il prezzo della F1 in TV è troppo alto? Deve intervenire il codacons? Per piacere.

    Rispondi
  2. Lino says:
    3 settimane fa

    Qualità zero telecronaca idem servizio scadente fossi contento se si togliesse dai maroni

    Rispondi
  3. Paolo says:
    3 settimane fa

    E vergognoso l aumento in questi tempi, dato che non è necessario come il pane, io provvederò alla disdetta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand