OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

Red Hot Chili Peppers, quando John Frusciante rientrò nel gruppo per Californication | Memories

L'8 giugno 1999 usciva Californication, l'album del ritorno di John Frusciante. Ecco perché è un disco speciale

di Luca Mastinu
08/06/2022
INTERAZIONI: 96

INTERAZIONI: 96

californication dei red hot chili peppers

Ph: Carlos Delgado/Wikimedia

Ad oggi Californication dei Red Hot Chili Peppers è il più grande successo commerciale della band funk rock più famosa del pianeta e della storia della musica. Non ce ne vogliano i King’s X né i Jane’s Addiction, né l’abbiano a male i Faith No More dei primi anni ’90.

Californication è il disco della rinascita, con Anthony Kiedis che scrive di morte e suicidio tra un doppio senso erotico e un “California” spolverizzato come semi di cumino tra una traccia e l’altra. Quando iniziano i lavori per il disco, il settimo della band, John Frusciante ha trascorso 3 mesi di riabilitazione per disintossicarsi. Al suo ritorno Flea, il bassista, è andato a casa sua e gli ha chiesto di rientrare nella band.

ARTICOLI CORRELATI

one more time dei blink 182

Testo e traduzione di One More Time dei Blink 182, il lieto ritorno con un nuovo album

21/09/2023
ozzy osbourne operato

Ozzy Osbourne operato al collo: “Questa è l’ultima volta”, come sta il Principe delle Tenebre

21/09/2023
creep dei radiohead

Creep dei Radiohead usciva 31 anni fa e ancora ci racconta il disincanto degli anni ’90

21/09/2023
vs dei pearl jam

30 anni fa usciva Vs dei Pearl Jam, un apice creativo pieno di rabbia

19/09/2023

Sì, perché Frusciante ha lasciato la formazione nel 1992 e i Peppers lo hanno sostituito con Dave Navarro, elemento essenziale per quel disco sottovalutato che è One Hot Minute (1995). Al suo arrivo in casa Frusciante, Flea è stato accolto da un John su di giri che faceva l’elicottero. Sì, quell’elicottero.

Durante la scrittura di Californication dei Red Hot Chili Peppers, John e Anthony si sono spesso rinchiusi in sessioni intime di composizione, con un Frusciante ispiratissimo che tira fuori nuove tecniche – leggasi Scar Tissue – e nuove ispirazioni, come quei Public Enemy ai quali dobbiamo Get On Top.

Ci sono poi inevitabili e monumentali esplosioni di psichedelia, come l’intro di Around The World e la bomba nello special di Otherside. Loro, i Red Hot Chili Peppers, si preparano all’ondata musicale del nuovo millennio riepilogando ciò che il rock è stato per loro, con quel giusto apporto pop che non risulta mai banale – la title track, Porcelain – e l’inevitabile appuntamento con l’unplugged, leggasi Road Trippin’.

Californication [Explicit]
Californication [Explicit]
10,99 EUR
Acquista su Amazon

Non si rendono conto, forse, che con Californication hanno appena creato un precedente. Chi ha memoria ricorderà lo spot del disco che passava in televisione, con l’annuncio felice: “È tornato John Frusciante”. Un anno dopo faranno la stessa cosa gli Iron Maiden con Brave New World: “È tornato Bruce Dickinson”. Gli anni ’90 sono ancora lì, tra una mitragliata di Chad Smith e un wah di Frusciante, ma anche sulle terzine di Adrian Smith.

C’è poi quella storia che David Bowie si sarebbe offerto di produrre il disco, ma i 4 ragazzi scelsero Rick Rubin.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: musica internazionalemusica rockred hot chili peppers

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo