OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Giornata della sicurezza alimentare: cibo più sano per una salute migliore

Ogni anno 600 mila persone si ammalano di malattie legate all'alimentazione

di Luigi Erbetta
07/06/2022

“Cibo più sicuro, salute migliore” è lo slogan della Giornata Mondiale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day), che si celebra, come ogni anno, il 7 giugno.

Giunta alla quarta edizione, l’a Giornata mira a sensibilizzare sull’importanza della qualità dei cibi per prevenire rischi alla salute e, di conseguenza, migliorarla.

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha creato una campagna per evidenziare la necessità di rendere sostenibile la filiera alimentare, al fine di evitare malattie causate al cibo. Secondo dati diffusi dalla Fao, infatti, solo circa 600 milioni le persone che ogni anno si ammalano per aver mangiato cibo contaminato.

L’iniziativa è stata celebrata con una tavola rotonda tra l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). L’incontro è stato aperto da un video messaggio del Direttore Generale della FAO QU Dongyu, il quale ha ribadito che ogni essere umano “ha diritto a cibo sufficiente, sicuro e nutriente, eppure, dalla tavola alla tavola, il cibo può diventare pericoloso in qualsiasi momento”. La sicurezza alimentare è un tema che “riguarda tutti, dai governi e dalle imprese alimentari agli esperti scientifici e consumatori. Averne consapevolezza – spiega – può prevenire le malattie di origine alimentare, quindi cibo più sicuro significa salute migliore”.

ARTICOLI CORRELATI

La dieta del gelato, come dimagrire senza rinunciare al piacere dell’estate

28/06/2022

Tre tisane che ci aiutano a perdere peso

20/06/2022

Esame di maturità 2022, ecco cosa mangiare per rendere al meglio

17/06/2022

Un italiano su due sceglie i cibi plant-based

15/06/2022
Tags: nutrizionesalute

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand