OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Abbronzarsi in modo sicuro: la regola dei 6 cucchiaini

di Luigi Erbetta
07/06/2022

E’ molto importante per la salute della nostra pelle prestare molta attenzione quando ci esponiamo ai raggi del sole, ad esempio in spiaggia. Non tutti infatti utilizzano la protezione nel modo corretto e, soprattutto, con le giuste dosi. Il dermatologo dell’Idi Irccs Sabatino Pallotta, durante una lezione al poto di Ostia, ha esposto la regola dei 6 cucchiaini.

La protezione solare, infatti andrebbe messa ogni due ore, durante l’esposizione al sole. Per ogni applicazione si dovrebbero utilizzare 35 grammi di crema, ovvero il quantitativo di 6 cucchiaini, distribuiti su tutto il corpo:

ARTICOLI CORRELATI

GPassé, quando l’allenamento è a passo di danza

29/06/2022

La dieta del gelato, come dimagrire senza rinunciare al piacere dell’estate

28/06/2022

Tre tisane che ci aiutano a perdere peso

20/06/2022

Esame di maturità 2022, ecco cosa mangiare per rendere al meglio

17/06/2022
  • 1 gamba destra
  • 1 gamba sinistra
  • 1 torace
  • 1 testa-collo
  • 1 dorso
  • 1 piedi-mani.

“Il sole non andrebbe preso affatto – sostiene il dott. Pallotta – ma io stesso riconosco che questa non è sostenibile”. I rischi dell’abbronzatura selvaggia sulla pelle sono notevoli. La protezione aiuta ad evitare danni di tipo acuto, con conseguenze che vanno dall’invecchiamento della palle alle rughe fino a lesioni di tipo tumorale.

Tags: benesseresalute

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand