OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Life

Giornata dell’Ambiente 2022, per ricordare che la Terra è una soltanto

di Luigi Erbetta
04/06/2022
INTERAZIONI: 44

INTERAZIONI: 44

ARTICOLI CORRELATI

Il G7 inaugura un “Club del clima” ma poi si riaprono le centrali a carbone

29/06/2022

Pesciolini robot per ripulire i fondali dalla plastica

27/06/2022

Non piove in Italia, è emergenza siccità

23/06/2022

Un drone per difendere i fondali marini contro la pesca illegale

21/06/2022

“Only one Earth – Una Terra soltanto” è il titolo scelto per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022, che si celebra il 5 giugno. L’appuntamento, promosso dall’UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, mira a sensibilizzare sulla tutela del nostro Pianeta. Un messaggio a società civile e istituzioni affinché ciascuno si assuma le proprie responsabilità in vista di un cambiamento necessario per risolvere l’emergenza ambientale della Terra, che ha implicazioni anche economiche e finanziarie notevoli.

Come scrivono gli organizzatori della Giornata Mondiale dell’Ambiente, “Nell’universo ci sono miliardi di galassie, nella nostra galassia ci sono miliardi di pianeti, ma c’è solamente una Terra. Prendiamocene cura”.

E’ la Svezia ad ospitare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che è, mai come quest’anno, ricca di significato. Nel 2022 infatti la Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente umano compie 50 anni. Fu proprio a Stoccolma che nel 1972 si firmò un fondamentale accordo internazionale sul tema dell’ambiente.

In tutto il mondo saranno organizzati eventi e iniziative volte a lanciare un messaggio chiaro, auspicando un cambiamento. Anche in Italia, istituzioni, organizzazioni, enti locali, in varie città, daranno vita a momenti dedicati ad alcuni dei temi più sensibili per un’inversione di rotta che appare quanto mai inevitabile: emergenza idrica, riduzione del consumo di plastica, cambiamento climatico.

Tags: ambiente

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand