OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Altre News

Marketing di prossimità: oltre il concetto di volantinaggio

Tutto quello che dobbiamo sapere a proposito di un concetto come quello di marketing di prossimità

di Redazione
03/06/2022
Marketing di prossimita

Marketing di prossimita

Quando si decide di programmare una campagna di distribuzione volantini, significa che s’intende raggiungere degli obiettivi strategici. In particolare, conseguire obiettivi commerciali vuol dire la creazione di attività mirate al coinvolgimento dei clienti attuali e di quelli potenziali (vale a dire coloro che potrebbero diventarlo). Con l’aiuto di un’agenzia di volantinaggio è possibile coinvolgere i consumatori sulla base di diverse strategie promozionali: la distribuzione volantini porta a porta, ad esempio, ma anche street marketing e marketing di prossimità.

Che cos’è il marketing di prossimità

Quando si parla di marketing di prossimità si fa riferimento a una sorta di estensione della nozione di volantinaggio in zone ben precise. Esso può essere applicato in una grande varietà di contesti: concerti ed eventi, ma anche in fiere piuttosto che nelle aree prossime ad abitazioni o uffici ed è valido per aziende di ogni dimensione; permette di interagire con la clientela in maniera diretta. Con il tempo sono aumentati gli strumenti e le tecniche a supporto del marketing, eppure il compito svolto da un’agenzia volantinaggio continua a essere importante.

ARTICOLI CORRELATI

salute della prostata

La salute della prostata: come averne cura grazie a uno stile di vita sano, a una corretta alimentazione e agli integratori

28/06/2022
realizzazione siti web

Realizzazione siti web: quanto è importante l’ottimizzazione SEO

27/06/2022
Sgomberi a Milano

Sgomberi a Milano: normative e suggerimenti

24/06/2022
terapia di coppia

Psicologo e terapia di coppia: come trovare il giusto equilibrio in una relazione

23/06/2022

Come si svolge il marketing di prossimità

Il connubio tra volantinaggio e marketing di prossimità si concretizza nella distribuzione di flyer promozionali nei punti più vicini ai negozi o agli esercizi commerciali in cui si svolgono le attività di comunicazione. Consegnare del materiale pubblicitario, come per esempio i volantini, nelle mani dei consumatori non è altro che un’opportunità per stabilire un diretto contatto con il potenziale cliente. L’attività promozionale diventa più familiare. Diverso dal marketing di prossimità è, invece, lo street marketing, sempre basato su una campagna di volantinaggio. Esso presuppone che la distribuzione sia effettuata nei punti di passaggio intenso, come per esempio nei mercati e all’uscita dalle stazioni della metropolitana, ma anche nelle aree in cui ci sono eventi promozionali. Si tratta di una diffusione di tipo hand to hand, grazie a cui è possibile arrivare un bacino di utenza più ampio attraverso un contatto con i clienti più coinvolgente e più realistico.

Il volantinaggio porta a porta

La consegna door to door di volantini promozionali è l’attività che sta alla base del volantinaggio porta a porta. Anche in questo caso si tratta di uno strumento di marketing, che può essere utilizzato per esempio per la diffusione di campioni omaggio o di offerte speciali dei supermercati della grande distribuzione organizzata. In generale, tutte le volte che ci ritroviamo della pubblicità nella cassetta della posta abbiamo a che fare con volantini consegnati secondo queste modalità. Si tratta di una soluzione eccellente per la promozione di qualunque attività, grazie a cui si ha la possibilità di arrivare a un pubblico ben preciso e targettizzato. Ovviamente, è molto importante badare sia alla componente grafica del flyer che alla qualità del messaggio promozionale. Si tratta di aspetti che hanno un ruolo di primo piano nello stimolare l’attenzione e l’interesse dei clienti. Non a caso, in molte circostanze conviene adottare una call to action da mettere nel volantino, affinché i destinatari possano essere convertiti in veri e propri clienti.

Le potenzialità dei volantini cartacei

I volantini cartacei si caratterizzano per numerose potenzialità: essere in grado di sfruttarle nella maniera giusta vuol dire aumentare le probabilità di incrementare le vendite e il fatturato. Una campagna di volantinaggio studiata con attenzione è indispensabile per riuscire a intercettare contatti nuovi e al tempo stesso favorisce il coinvolgimento della clientela.

A chi rivolgersi

La realtà migliore a cui ci si possa affidare per riuscire a coinvolgere i propri clienti attraverso una efficace campagna di volantinaggio è Italia Distribuzioni: si tratta di un’azienda con più di 10 anni di esperienza, disponibile ad accogliere qualunque tipo di richiesta. La mission di Italia Distribuzioni è quella di sviluppare una strategia promozionale il più possibile efficace, valutando gli obiettivi e lo storico di ogni cliente: chi desidera saperne di più ha la possibilità di richiedere un preventivo gratuito. La logistica e l’attività di Italia Distribuzioni sono organizzate tramite una rete di filiali che permettono di assicurare un valido controllo della filiera e di garantire standard di qualità sempre molto elevati.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: redazionale

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand