OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Fiorella Mannoia ricorda Lucio Dalla: “Amava parlare con la gente”

"Un giorno andò a mangiare da un suo fan", questo e altro nel ricordo di Fiorella Mannoia per Lucio Dalla. Ecco le sue parole

di Luca Mastinu
03/06/2022
fiorella mannoia ricorda lucio dalla

Ph: Roberto Serra/Flickr

A poche ore dal grande concerto all’Arena di Verona, Fiorella Mannoia ricorda Lucio Dalla e lo fa con tutto l’affetto di un’amica, una collega e una confidente.

Lucio Dalla ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana, e le sue più belle canzoni le abbiamo introiettate talmente tanto da ritrovarci a citarle senza nemmeno accorgercene, sia quando festeggiamo l’anno nuovo che quando ci innamoriamo, quando visitiamo Sorrento e, inevitabilmente, quando sentiamo la parola “lupo”.

ARTICOLI CORRELATI

giovanni allevi sul mieloma

Giovanni Allevi sul mieloma: “Con voi vincerò”

25/06/2022
primo album di manuel agnelli

Ama Il Prossimo Tuo Come Te Stesso è il primo album di Manuel Agnelli: l’anticipazione con Signorina Mani Avanti

24/06/2022
elodie su marracash

La confessione di Elodie su Marracash con un pensiero per Giorgia Meloni e la destra conservatrice

24/06/2022
nuovo singolo di giusy ferreri

Causa Effetto è il nuovo singolo di Giusy Ferreri da Cortometraggi dopo Amore Sparso (testo)

23/06/2022

Per questo ogni occasione è buona per ricordare il cantautore bolognese. Fiorella Mannoia lo fa attraverso le colonne del Corriere Della Sera. Questa sera la cantante romana condurrà insieme a Carlo Conti il concerto evento Dallarenalucio con tanti ospiti, da Marco Mengoni ad Alessandra Amoroso, e ci sarà anche Ermal Meta.

Di Lucio Dalla la Mannoia ricorda la semplicità e il grande cuore, ma soprattutto l’inimitabile senso dell’ironia:

“Lucio cambiava i nomi a tutti; non ho mai capito perché ma gli piaceva chiamarmi Rosalba; per lui io non ero Fiorella. Ero talmente abituata che quando gli telefonavo mi presentavo direttamente con il mio ‘nuovo’ nome”.

Ancora, Fiorella Mannoia entra nell’intimismo del cantautore, raccontando quel suo stile peculiare: “Aveva un lato malinconico, spesso parlava di solitudine, un sentimento che si percepiva nelle cose che scriveva”.

Infine, la cantante romana racconta il lato più umano ed empatico di Lucio Dalla. Il cantautore bolognese, infatti, non si è mai elevato al gradino più alto che è un po’ tipico dei personaggi famosi. Dalla amava il suo pubblico e sapeva che a tutti i suoi ammiratori doveva molto.

A tal proposito Fiorella Mannoia ricorda Lucio Dalla in un episodio esemplare:

“Lucio amava parlare con la gente, non si ritraeva, chiacchierava con tutti, non aveva paura delle persone, stava in mezzo a loro. In macchina a Napoli a un semaforo fu riconosciuto da un passante: ‘Mia moglie morirebbe a vederti, abito qua vicino’. Andò a mangiare a casa loro: questo era Lucio. Mi colpiva il suo senso dell’umorismo, il suo essere curioso, il suo essere elegante: si vedeva dalle sue case, dalle sue collezioni d’arte”.

Anche Carlo Conti ha un ricordo nitido della voce di Caruso:

“Il primo ricordo di Sanremo è legato a lui, ero un bambino e mi colpì questo signore con il cappello e la barba che cantava 4 marzo 1943, parlava del mio mese di nascita e pensavo parlasse a me”.

Infine, il conduttore – che con ironia promette che questa sera non canterà – ricorda a sua volta il lato più umano di Lucio Dalla, confermando le parole della Mannoia:

“Umanamente era unico, guardava sempre gli altri, non si tirava mai indietro, duettava anche con artisti in erba, sempre al servizio dei più giovani, sempre con il sorriso, leggero, mai snob”.

I tributi a Lucio Dalla non saranno mai abbastanza. Se ci pensiamo bene ogni giorno gli rendiamo omaggio, ora con un sorriso rivolto a un perfetto sconosciuto, ora con un bacio alla persona amata, ora quando ci arrabbiamo contro le ingiustizie, ora quando ci guardiamo allo specchio.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: fiorella mannoialucio dallamusica italiana

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand