OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Problemi mentali nei giovani a causa dello smartphone, lo studio

Usare troppo lo smartphone fa male alla socialità, e quindi può causare gravi problemi mentali

di Nadia Napolitano
16/05/2022
INTERAZIONI: 32

INTERAZIONI: 32

smartphone di cittadinanza

Gli smartphone e gli altri dispositivi connessi ad Internet esercitano una grande influenza sulle menti dei più giovani: questo potevamo immaginarlo, ma adesso c’è uno studio che lo conferma. Il team di Sapien Labs ha dimostrato quanto lo smartphone sia responsabile di un crescente declino della salute mentale dei giovani adulti, nella fascia d’età compresa tra i 18 ed i 24 anni.

Prima del suo arrivo, un ragazzo di 18 anni avrebbe trascorso dalle 15 mila alle 25 mila ore in interazione con i suoi coetanei e la sua famiglia, mentre adesso il dato è sceso ad un intervallo compreso tra le 1500 ed le 5 mila ore. Un crollo a dir poco vertiginoso, che deve senz’altro allarmare: Tara Thiagarajan, Chief Scientist di Sapien Labs, ha fatto sapere che una simile riduzione delle interazioni sociali impedisce ai soggetti di apprendere importanti abilità, come il comprendere il linguaggio non verbale, abituarsi al contatto fisico, saper reagire in modo emotivamente adeguato e risolvere gli scontri pacificamente. Certe persone, in casi estremi, possono distaccarsi così tanto dalla socialità arrivando perfino a pensare al suicidio.

ARTICOLI CORRELATI

smartphone di cittadinanza

Smartphone: gli italiani tra gli europei che non possono farne a meno

15/02/2022
smartphone miopia

Smartphone, l’uso smodato aumenta il rischio di miopia nei giovani

12/10/2021
5G

Smartphone 5G, le vendite schizzeranno nella seconda parte del 2021

29/07/2021
connettore unico ricarica

Connettore unico ricarica smartphone: la CE vuole introdurlo

13/07/2021

I disturbi mentali riscontrati in giovani adulti dai 18 ai 24 anni sviluppano i seguenti sintomi: ossessione, scarsa autostima, senso di distacco dalla vita reale, difficoltà nel rapportarsi con gli altri, pensieri suicidi, ansia e paura crescente. Thiagarajan fa sapere che le persone passano online dalle 7 alle 10 ore, togliendo tempo prezioso alla socialità. Il fenomeno dovrebbe preoccupare le autorità, ma, ad oggi, sembra ancora molto sottovalutato. Lo smartphone facilita sicuramente la vita in alcune occasioni, ma bisogna fare attenzione a non esagerare per sottrarre tempo che andrebbe impiegato in modo diverso (digitalizzare troppo le esperienze non è un bene, ma un eccesso da moderare).

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: smartphone

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand