OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Trending News

Eclissi di Luna Rossa nella notte tra il 15 e 16 maggio, a che ora e come vederla

Tutti i dettagli per non perdersi lo speciale fenomeno della prossima notte

di Enza Bocchino
15/05/2022
eclissi di Luna

Un’occasione unica e imperdibile delle prossime ore sarà l’eclissi di Luna Rossa nella notte tra questa domenica 15 e domani lunedì 16 maggio. A che ora si potrà godere del fenomeno dalla nostra Italia? I veri appassionati dovranno davvero svegliarsi prestissimo per non perdersi l’opportunità di alzare gli occhi al cielo e assistere ad un fenomeno abbastanza unico nel suo genere.

A che ora l’eclissi

L vera e propria fase di eclissi parziale comincerà alle 4:20 di domani mattina ma il picco del fenomeno si registrerà tra le 5.30 e le 6.50 del mattino, ossia quando il nostro satellite sarà tramontato per la nostra penisola (ovvero alle 5:51). Ciò non toglie che l’appuntamento sarà comunque fruibile in buona parte in ogni zona del nostro paese. Tutta la fase di eclisse appunto si concluderà poi alle 8:50 di domani lunedì mattina. La particolarità dell’avvenimento odierno è anche quella che proprio la Luna sarà alla distanza minima dalla Terra (dunque nel suo perigeo) e proprio per questo motivo apparirà un po’ più grande del solito. Per quanto riguarda poi la speciale colorazione rossastra del nostro satellite, va detto che essa è dovuta al fatto che nonostante il cono d’ombra della Terra. proprio la Luna riceve una piccola quantità di raggi solari deviati a causa della nostra rifrazione atmosferica.

ARTICOLI CORRELATI

diretta lancio Samanta Cristoforetti

Orario e diretta lancio di Samantha Cristoforetti verso la Stazione Internazionale il 27 aprile

27/04/2022
asteroide Dydimos

Nessun allarmismo per l’asteroide Dydimos, la missione DART è un test

24/11/2021
come vedere stelle cadenti

Dove e come vedere le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo del 10 agosto

10/08/2021
Eclissi di Sole anulare

A che ora l’eclissi di Sole anulare oggi 10 giugno, dove si vedrà in Italia e diretta streaming

10/06/2021

Come seguire l’eclissi di Luna Rossa fra poche ore

Naturalmente si potrà vedere il fenomeno svegliandosi per tempo e alzando gli occhi al cielo semplicemente ad occhio nudo, ma magari aiutandosi con qualche strumentazione più o meno professionale (se non un telescopio almeno un binocolo). Per i patiti dell’astronomia c’è poi da segnalare la diretta del Virtual Telescope Project, a partire dalle 03:32 ora italiana, visibile al seguente indirizzo. Meglio non perdere questa occasione visto che ci sarà una nuova eclissi il prossimo 8 novembre ma non sarà visibile dall’Italia.

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: spazio

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand