OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Musica

Scaletta finale Eurovision 2022 il 14 maggio su Rai1: ospiti e Paesi finalisti

Eurovision 2022 giunge alla serata finale con 20 Paesi in gara + i Big5 e tanti ospiti. Ecco cosa vedremo sabato 14 maggio su Rai1

di Redazione
13/05/2022
pausini cattelan mika eurovision 2022

Ph: Brunetti/Ufficio stampa

25 Paesi finalisti a Eurovision 2022, tanti sono quelli che si esibiranno nella finale del song contest internazionale attesa per sabato 14 maggio su Rai1, in diretta da Torino.

La scaletta della finale di Eurovision 2022 svela ospiti attesi sul palco e i conduttori che si esibiranno in diretta mondiale. Tra gli ospiti della finale di Eurovision 2022, inoltre, sono attesi i Maneskin e Gigliola Cinquetti.

ARTICOLI CORRELATI

Eurovision Song Contest 2022: le pagelle di Lucia e Michele Monina

15/05/2022
Eurovision song contest

Eurovision 2023 in Ucraina: vincitore, classifica finale e punti ricevuti dall’Italia

15/05/2022
Eurovision song contest

Scaletta finale Eurovision 2022, come seguirla anche senza commento e traduzione

14/05/2022
regno unito all'eurovision

Sam Ryder in gara per il Regno Unito all’Eurovision: testo e traduzione di Space Man

14/05/2022

Un momento speciale lo regalerà Laura Pausini, con un medley di successi in cinque lingue diverse. Mika presenterà il suo nuovo singolo in diretta mondiale, Yo Yo.

Le grandi protagoniste saranno ancora una volta le canzoni. Dopo le prime due semifinali in diretta TV martedì 10 e giovedì 12 maggio, sono stati selezionati i 20 Paesi finalisti. Nella prima serata ne sono stati eliminati 7, 8 quelli esclusi nella seconda serata. Ai 20 Paesi così scelti, si aggiungeranno i 5 Big5 di cui fa parte anche l’Italia.

Sono Italia, Spagna, Francia, Regno Unito e Germania i Paesi di diritto in finale senza esibizione nelle due semifinali.

Ecco quindi cosa vedremo il 14 maggio in diretta TV. Vi ricordiamo che Eurovision 2022 può essere seguito anche senza commento né traduzione, in lingua originale.

I Paesi in finale a Eurovision 2022

Svizzera: Marius Bear con ‘Boys Do Cry;
Norvegia: Subwoolfer con ‘Give That Wolf a banana’;
Armenia: Rosa Linn con ‘Snap’;
Lituania: Monika Liu con ‘Sentimentai’;
Islanda: Systur con ‘Meo haekkandi sól’;
Portogallo: Maro con ‘Saudade, Saudade’;
Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord con ‘Die Together’;
Moldavia: Zdob si Zdub & Fratii Advahov con ‘Trenuletul’;
Ucraina: Kalush Orchestra con ‘Stefania’;
Paesi Bassi: S10 con ‘De diepte’;
Belgio: Jérémie Makiese con “Miss You”;
Repubblica Ceca: We Are Domi con “Lights Off”;
Azerbaijan: Nadir Rustamli, con “Fade To Black”;
Polonia: Ochman con “River”;
Finlandia: The Rasmus con “Jezebel”;
Estonia: Stefan con “Hope”;
Australia: Sheldon Riley con “Not The Same”;
Svezia: Cornelia Jakobs con “Hold Me Closer”;
Romania: WRS con “Llámame”;
Serbia: Konstrakta con “In Corpore Sano”.

A questi si aggiungeranno i Big5: Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito, di diritto in finale.

  • Italia: Mahmood e Blanco con “Brividi”
  • Regno Unito: Sam Ryder con “Space Man”
  • Spagna: Chanel con “SloMo”
  • Germania: Malik Harris con “Rockstars”
  • Francia: Alvan & Ahez con “Fulenn”

Scaletta finale Eurovision 2022

Repubblica Ceca
Romania
Portogallo
Finlandia
Svizzera
Francia
Norvegia
Armenia
Italia
Spagna
Ucraina
Germania
Lituania
Azerbaigian
Belgio
Grecia
Paesi Bassi
Islanda
Moldavia
Svezia
Australia
Regno Unito
Polonia
Serbia
Estonia

Continua a leggere su optimagazine.com

Tags: eurovision song contest

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand